BMW Serie 7 2023: presentazione ufficiale fissata per aprile. Ci sarà anche la i7
Tante tecnologie a bordo per il massimo in termini di intrattenimento ed esperienza utente
Nel corso della conferenza annuale del Gruppo BMW, Frank Weber – membro del consiglio di amministrazione di BMW AG for Development – ha svelato i primi dettagli ufficiali sulla nuova generazione della BMW Serie 7.
L’attenzione si è concentrata inizialmente sugli aspetti tecnologici, sul nuovo design frontale basato sulle caratteristiche distintive tipiche di Bimmer e sull’esperienza interna unica grazie a caratteristiche digitali e materiali esclusivi.
La i7 dovrebbe garantire un’autonomia massima di 610 km
Innanzitutto, il debutto ufficiale della Serie 7 2023 avverrà ad aprile e porterà con sé anche la versione 100% elettrica BMW i7. Secondo quanto affermato dal brand tedesco, garantirà un’autonomia compresa fra 580 e 610 km con una singola ricarica nel ciclo WLTP mentre i consumi nel ciclo combinato saranno di 18,9-19,7 kWh/100 km.
Da precisare che questi dati si basano sullo stato di sviluppo attuale del veicolo, quindi potrebbero essere modificati. Con la i7 a zero emissioni, la casa automobilistica bavarese amplierà la sua gamma di veicoli full electric in un segmento esclusivo.
“La nuova BMW Serie 7 è assolutamente all’avanguardia sotto ogni aspetto. Come nessun altro modello, la BMW Serie 7 rappresenta la forza innovativa di BMW. La BMW i7 completamente elettrica è anche la BMW Serie 7 più potente. Combina la migliore esperienza di guida con l’esperienza digitale definitiva. Questo la rende il veicolo ideale per decisori lungimiranti, responsabili e pionieri dell’avanguardia”, ha dichiarato Weber.
Nella BMW i7, gli elementi di design caratteristici dei doppi fari rotondi e della griglia sono stati completamente reinterpretati per ottenere un look moderno e distintivo. BMW sostiene che la vettura adotterà degli elementi luminosi realizzati in esclusivo cristallo e inoltre la griglia frontale a doppio rene avrà una cornice illuminata.
Il protagonista assoluto dell’abitacolo sarà il BMW Theater Screen
Passando all’abitacolo, il focus sarà l’esperienza utente, creata con le nuove My Modes e l’ultima generazione del sistema operativo iDrive. Le My Modes consentiranno al guidatore di personalizzare con precisione le caratteristiche di guida dell’auto e l’ambiente interno.
In aggiunta, ci sarà il BMW Curved Display e un nuovo tipo di striscia luminosa e funzionale sul quadro strumenti e sulle portiere per assicurare una qualità visiva e tattile di alto livello. La BMW Interaction Bar fa parte dell’illuminazione ambientale e dispone anche di pulsanti di controllo integrati.
Il tetto panoramico in vetro Sky Lounge della BMW Serie 7 2023 aggiunge una sensazione di spaziosità, modernità e benessere che prevale in tutto l’abitacolo. Questo dispone di fili luminosi a LED che possono essere regolati individualmente.
La parte posteriore della BMW i7 propone un comfort eccezionale e stabilisce nuovi standard in termini di intrattenimento, offrendo un’esperienza cinematografica davvero unica grazie al BMW Theater Screen. Questo fuoriesce dal rivestimento del tetto ed è costituito da uno schermo ultra wide da 31 pollici in formato 32:9 e con risoluzione 8K. Consente di trasformare i sedili posteriori in un’esclusiva sala cinematografica privata.
Seguici qui