BMW Serie 7 MY 2016, niente più camuffamento di plastica [FOTO SPIA]

Forse debutteranno le prime funzioni di guida autonoma?

La BMW Serie 7 si sta preparando per il suo Model Year 2016 e sembra che a Monaco vogliano fare le cose in grande. Si parla di una struttura e di motori più efficienti ed ecologici, ma soprattutto di tantissima tecnologia, nella quale potrebbero persino rientrare le prime funzioni in assoluto derivate dai progetti di guida autonoma

Continuano i lavori per il Model Year 2016 della BMW Serie 7. Dopo un po’ di tempo che girava con ancora addosso i classici e antiestetici camuffamenti di plastica, l’ammiraglia bavarese ha finalmente mostrato alcune delle sue forme. Certo, il classico adesivo “psichedelico” è ancora presente e lo sarà per molte tempo, ma almeno possiamo iniziare a farci un’idea un pochino più precisa di cosa ci dobbiamo aspettare.

La prossima generazione della Serie 7 sarà piuttosto diversa da quella attuale. Non solo da un punto di vista estetico, ma anche e soprattutto da uno costruttivo. Infatti la casa bavarese starebbe lavorando in maniera continuativa a una nuova piattaforma che punterà in particolar modo verso l’efficienza nei consumi e verso le basse emissioni. Ciò significa essenzialmente una struttura realizzata con materiali super leggeri, motori particolarmente efficienti e una serie di nuove tecnologie all’interno della gamma EfficientDynamics. Alcune delle nuove idee che verranno sfruttate sarebbero nate direttamente durante la progettazione delle nuove i3 e i8. Per questo motivo la nuova Serie 7 dovrebbe fare ampio uso della fibra di carbonio, insieme ai classici alluminio e acciaio. In particolare la fibra dovrebbe essere usata per il tetto, il cofano e il portabagagli. Grazie a queste modifiche ci aspettiamo anche dei decisi miglioramenti per quanto riguarda manovrabilità, capacità di frenata e accelerazione.

Parlando dei motori, si sa ancora piuttosto poco. Molto probabilmente avremo a che fare con una gamma che offrirà varianti sia a sei che a otto e dodici cilindri, con varie combinazioni di iniezione diretta e turbocompressori. Per un certo periodo si era parlato di una possibile esclusione del V12, ma al momento sembra davvero improbabile vista la sua grande popolarità nel segmento. Grazie allo sviluppo parallelo con i3 e i8, la realizzazione almeno di un modello ibrido non dovrebbe rappresentare un problema. Per quanto riguarda la gamma M Performance, dovrebbe essere prodotta con un V8 biturbo come meccanica. Pare invece che la Divisione M non sia interessata alla realizzazione di un eventuale modello M7. L’auto verrà anche equipaggiata con una collezione davvero notevole di aiuti alla guida, tra i quali potrebbero figurare le prime funzioni derivate dalla guida autonoma. Ultimo appunto sul sistema di infotainment: dovrebbe essere sviluppato da Harman e fornire funzioni quasi da tablet: hotspot WiFi, app scaricabili, mappe 3D con aggiornamenti in tempo reale per traffico e meteo, e infine un sistema di comandi vocali completamente ripensato.

La presentazione della nuova BMW Serie 7 dovrebbe avvenire tra la fine del prossimo anno e l’inizio del 2016.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)