BMW Serie 7 restyling 2012

Svelato l'aggiornamento di metà carriera

La nuova BMW Serie 7 restyling viene contraddistinta da modifiche estetiche molto leggere tanto all'esterno quanto all'interno e da più consistenti novità a livello meccanico. In vendita dall'estate

Parlare di facelift, in questo caso, non è forse corretto: le novità che contraddistinguono la nuova BMW Serie 7 restyling sono così lievi e così sottili che solo un occhio esperto può riuscire a ritrovarle, all’esterno ed all’interno dell’ammiraglia dell’Elica di Monaco di Baviera. Eppure, è l’unico modo per dirvi che la vettura è arrivata nella parte centrale della propria carriera e per informarvi che, proprio per questo motivo, è stata sottoposta ad un lifting che ne toglie le rughe e la rende ancora interessante, anche e soprattutto nei confronti delle concorrenti (la più recente Audi A8 e la nuova generazione di Mercedes Classe S, quasi pronta). La prima occasione che avremo per vederla sarà (probabilmente) il Salone di Parigi 2012, in autunno, anche se le vendite partiranno già durante l’estate.

La nuova BMW Serie 7 restyling viene caratterizzata da nuovi gruppi ottici anteriori con un sistema di illuminazione a LED rivisto, da una nuova mascherina centrale frontale (il doppio rene caratteristico), con nove (e non più dodici) listelli verticali a sinistra ed altrettanti a destra, da una nuova fascia paraurti anteriore, da un listello cromato che unisce i due gruppi ottici posteriori, da una nuova fascia paraurti posteriore, da nuove tipologie di cerchi in lega e da nuove calotte degli specchi retrovisori esterni con inediti indicatori di direzione. La carrellata di (molto) leggere modifiche prosegue all’interno della nuova BMW Serie 7 restyling, dove troviamo sedili anteriori ridisegnati, un nuovo impianto audio professionale firmato Bang&Olufsen da 1200W, il nuovo pacchetto Rear Seat Entertainment con schermi da 9,2 pollici per i sedili posteriori ed il nuovo cockpit strumentazione completamente digitale che il pilota può configurare per visualizzare le informazioni che preferisce. Ci sono ancora un nuovo sistema di illuminazione per l’ambiente interno, sistemi di infotainment rivisti ed aggiornati ed una migliore insonorizzazione.

Più cospicui i cambiamenti che si trovano sotto il lungo corpo della nuova BMW Serie 7 restyling: il brand ha rivisto quasi tutti i propulsori (per migliorare potenza ed efficienza) ed ha introdotto un nuovo motore diesel. Andiamo con ordine. La berlina di segmento F Premium bavarese può essere richiesta nella versione 740i, equipaggiata con il propulsore 3,0 litri TwinPower Turbo benzina da 320 cavalli e 450 Nm di coppia massima, nella versione 750i, equipaggiata con la nuova versione del motore 4,4 litri TwinPower Turbo V8 benzina da 450 cavalli e 650 Nm di coppia massima, nella versione 760i, equipaggiata con il propulsore 6,0 litri V12 bi-turbo benzina da 544 cavalli e 750 Nm di coppia massima, nella versione 730d, equipaggiata con il propulsore 3,0 litri diesel sei cilindri in linea nella nuova declinazione da 258 cavalli, e nella versione 740d, equipaggiata con lo stesso 3,0 litri diesel sei cilindri in linea nella variante da 313 cavalli. Spunta poi, nella gamma di BMW Serie 7, la nuova versione 750d xDrive, equipaggiata con il motore 3,0 litri three-stage-turbo diesel di BMW M550d xDrive, in grado di erogare 381 cavalli e 740 Nm di coppia massima e capace di spingere la berlina di grandi dimensioni a 100 chilometri orari da ferma in 4,9 secondi e a 250 chilometri orari di velocità massima, con un consumo medio pari a 6,4 litri di carburante ogni cento chilometri e con emissioni medie pari a 169 grammi di anidride carbonica per chilometro. Non si salva neppure la versione ecologica BMW ActiveHybrid7, anch’essa intaccata dal restyling: è stata resa meno potente, ma più efficiente: ora la meccanica è composta non più dal motore 4,4 litri V8 benzina, ma dal motore 3,0 litri TwinPower Turbo benzina, a sei cilindri, da 320 cavalli, abbinato ad un motore elettrico da 54 cavalli, per una potenza complessiva pari a 354 cavalli (prima erano 465) e a 500 Nm di coppia massima. La vettura ibrida tocca i cento chilometri orari in 5,7 secondi da ferma (-0,8 secondi), con consumi pari a 6,8 litri di carburante ogni cento chilometri (-2,6!) e con emissioni medie pari a 158 grammi di anidride carbonica per chilometro (-61!). Migliorata l’autonomia: la nuova BMW ActiveHybrid7 2012 percorre sino ad un massimo di 4 chilometri senza emissioni, ad una velocità massima pari a 60 chilometri orari.

Tutti i propulsori sono proposti con la trasmissione automatica sequenziale ad otto marce, abbinata caso per caso o alla trazione posteriore o alla trazione integrale xDrive. Inoltre, per tutte le versioni di BMW Serie 7 restyling vengono proposte di serie le sospensioni posteriori adattive ad aria.

Non si conoscono, per il momento, i prezzi ufficiali della nuova BMW Serie 7 restyling.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)