BMW, stile differenziato per i futuri modelli top di gamma
La rivoluzione arriverà l'anno prossimo
I brand commerciali adottano un design sempre più convenzionale per la loro gamma, facendo sembrare un modello entry-level simile ad un top di gamma. Ma in Casa BMW tira aria di cambiamenti: il marchio con l’Elica ha intenzione di offrire design diversi per la sua prossima generazione di modelli più premium.
Considerando che gran parte della clientela è scettica per via del design poco differente che varia da un modello all’altro (sia per quanto riguarda i marchi alla portata di tutti che per quelli premium), BMW vuole rivoluzionare questo aspetto, andando controcorrente. Secondo il direttore del design di BMW, Karim Habib, le future generazioni di automobili saranno molto diverse a livello di stile. Il marchio bavarese sostiene che ogni auto “dovrà avere il suo piccolo mondo.”
Le prossime Serie 1, Serie 3, Serie 5 e Serie 7 adotteranno uno stile più individuale che manterrà l’esclusività del brand, secondo Habib. Quest ultimo ha anche specificato che i futuri modelli disporranno di una nuova tecnologia per i fari anteriori con proiettori a LED ad alta intensità che consentirà a BMW di creare forme diverse per il frontale dei modelli top di gamma, mentre la griglia doppia rimarrà un tratto tipico del marchio.
I fari anteriori a LED più affusolati della prossima Serie 7 lasceranno spazio in modo che BMW possa installare una griglia frontale significativamente più grande, ma per modelli di fascia più bassa come la Serie 3 questa tecnologia non sarebbe adatta per via dei costi da sostenere.
Seguici qui