BMW, trapelano nuovi dettagli sulla citycar elettrica i3

Emergono inediti dettagli in merito alla nuova BMW i3, la prima vettura elettrica della gamma “BMW i”, che sarà commercializzata tra circa due anni: nello specifico, ci stiamo riferendo ad una citycar, poco ingombrante, che sarà dotata di un’architettura elettrica e di soluzioni meccaniche moderne ed evolute.
La nuova BMW i3, che sarà realizzata a Lipsia, verrà equipaggiata con un inedito motore elettrico da 150 cavalli: il cuore della vettura pulserà sopra l’assale posteriore e spingerà la piccola utilitaria Premium del brand di Monaco sino a circa 160 chilometri orari (più di quanto riesce a fare Smart ForTwo, sua diretta antagonista). L’autonomia della nuova i3 – assicurano la indiscrezioni – sarà pari a circa 250/260 chilometri: l’energia sarà stoccata in una batteria, che gli ingegneri della casa automobilistica hanno sistemato sotto l’abitacolo (probabilmente per equilibrare il peso). La nuova BMW i3 sarà equipaggiata inoltre con un sofisticato scheletro ibrido in alluminio e CFRP (un materiale plastico che viene reso più rigido dalla fibra di carbonio).
Secondo le voci, la nuova BMW i3 sarà proposta approssimativamente a quaranta mila euro: un prezzo impopolare, che probabilmente non giustificherà, agli occhi dei consumatori del Vecchio Continente, la tecnologia utilizzata per confezionare l’automobile. Il regime di produzione della nuova i3, sulla linea di montaggio in Germania, ne sfornerà circa quaranta mila ogni anno: sintomo che la casa costruttrice dell’Elica prevede un grande successo in ogni parte del mondo (ove sarà commercializzata).
E voi? Cosa ne pensate di questa vettura, delle sue caratteristiche e del prezzo a cui sarà commercializzata?
Seguici qui