BMW X3: la nuova generazione gira al Nurburgring [VIDEO]
Debutterà sul mercato entro la fine del 2017
BMW X3 – Proseguono i test drive della terza generazione del Suv bavarese sull’impegnativo circuito del Nurburgring: difatti il video che vi proponiamo oggi mostra la futura concorrente di Audi Q5 e Mercedes GLC affrontare con gran velocità le insidiose curve che contraddistinguono l’Inferno Verde alla ricerca del perfetto mix tra massima velocità e migliore tenuta di strada possibile. L’esemplare filmato è chiaramente, come siamo abituati, coperto ancora da troppe camuffature che ci impediscono di trarre già le dovute conclusioni sul nuovo design che caratterizzerà la nuova nata. Sicuramente ci sentiamo di dire che non sarà una rivoluzione, ma piuttosto un affinamento che integrerà alla perfezionione vecchi e nuovi stilemi estetici del marchio di Monaco.
Se a livello estetico dunque la nuova BMW X3 sarà un affinamento, dal punto di vista tecnico non sarà così: difatti la nuova generazione del Suv della “casa dell’elica bianco-blu” sarà caratterizzata sotto pelle dalla nuova piattaforma CLAR (Cluster Architecture) che è stata utilizzata per la prima volta sull’ultima BMW Serie 7 e poi anche sulla settima generazione della nuova BMW Serie 5 lanciata qualche giorno fa. La nuova piattaforma, grazie all’ampio utilizzo di materiali leggeri come alluminio e carbonio, permetterà anche alla terza generazione del Suv di godere di un evidente risparmio di peso oltre che di una eccellente rigidezza. Leggerezza e rigidezza contribuiranno inoltre a far raggiungere alla nuova BMW X3 prestazioni migliori sul fronte dell’handling e della maneggevolezza soprattutto alle velocità più alte.
A livello motoristico la BMW X3 che verrà non dovrebbe mostrare novità di rilievo trattandosi anche in questo caso di affinamenti della gamma già esistente. In virtù del minor peso della vettura, i nuovi motori garantiranno di sicuro prestazioni maggiori e consumi più contenuti. La terza generazione della BMW X3, che al momento è conosciuta con il codice interno G01, potrebbe essere svelata ufficialmente entro la fine del 2017 per poi essere commercializzata subito in Europa e qualche mese più tardi negli Stati Uniti.
Seguici qui