BMW X3 e X4 2021: restyling di metà carriera per i due SUV dell’Elica [FOTO]

Rinnovamento stilistico e di contenuti

Doppia novità in casa BMW con la Casa bavarese che ha svelato in contemporanea il restyling dei SUV X3 e X4. I due modelli del marchio dell’Elica sono stati sottoposti all’aggiornamento di metà carriera, con un facelift che introduce diverso novità sia sotto l’aspetto estetico che per quel che riguarda i contenuti tecnici e tecnologici.

Le nuova BMW X3 e X4, delle quali non sono ancora stati annunciati i prezzi per il mercato italiano, debutteranno sul mercato europeo a settembre, quando faranno anche il loro esordio in pubblico, presentandosi in anteprima al pubblico del Salone di Monaco (7-12 settembre 2021). 

Doppio rene anteriore più grande

L’aggiornamento stilistico delle nuove X3 e X4 passa da un nuovo frontale per entrambe, con la griglia a doppio rene ingrandita, gruppi ottici completamente nuovi e paraurti anteriore maggiorato. Appare ancora più netta la distinzione tra le differenti nature dei due SUV di BMW: X3 all’insegna dell’eleganza, X4 marcatamente più sportiva. Sulla BMW X3 2021 spiccano protezioni inferiori della scocca e dettagli che sul precedente modello erano riservati esclusivamente alle versioni X line. Di serie sono presenti i fari anteriori a LED con tecnologia Matrix e Laser Light disponibile in optional. La gamma di entrambi i modelli si arricchisce di nuove tinte per la carrozzeria. Ad offrire maggiore sportività a entrambi i SUV ci sono le versioni M Performance e M con look a vocazione sportiva grazie a elementi specifici come paraurti, cerchi delle ruote, finiture e terminali di scarico. 

Nuova console centrale e funzionalità aggiuntive all’infotainment

Ventata di rinnovamento importante anche nell’abitacolo delle BMW X3 e X3, con gli interni che accolgono la nuova console centrale vista sulla Serie 4, proponendo di serie il quadro strumenti digitale con display da 10,25 pollici e lo schermo dell’infotainment della stessa misura, con quello da 12,3 pollici disponibile a richiesta. Ulteriori novità presenti nell’equipaggiamento di serie sono il climatizzatore a tre zone e i sedili sportivi con rivestimento Sensatec. 

Cresce la suite di funzionalità tecnologiche del sistema multimediale con la presenza di Connected Parking, mappe cloud per il navigatore e assistenza vocale Alexa di Amazon. Evolute anche le funzioni del BMW Intelligent Personal Assistant dotato di sistema operativo 7.0 con aggiornamenti over-the-air. Sulle versioni M, dove troviamo console centrale e volante derivati direttamente dalle nuove M3 e M4, è prevista di serie la strumentazione digitale Live Cockpit Professional con display da 12,3 pollici e la stessa grafica della M8. 

Novità anche tra gli Adas delle nuove BMW X3 e X4 che si arricchiscono del pacchetto Driving Assistant Professional che comprende il cruise control attivo con Junction Warning e City Brak, l’Emergency Lane Assistant, l’Assisted View e il Parking Assistant Plus con Reverse Assistant. 

Motori: mild-hybrid su tutta la gamma

Sul fronte delle motorizzazioni, le nuove BMW X3 e X4 accolgono in gamma la tecnologia mild-hybrid 48 V a elettrificare i propulsori benzina e diesel. L’intera gamma è abbinata al cambio automatico a 8 marce e alla trazione integrale xDrive. Tra i benzina ci sono le versioni 20i da 184 CV e 30i da 245 CV, ai quali si affiancano i diesel 20d da 190 CV e 30d da 286 CV. La nuova X3 conferma la presenza della versione 30e plug-in hybrid con 292 CV di potenza e 50 km d’autonomia elettrica, mentre la X4 è disponibile anche nelle varianti sportive, con motore 3.0 litri turbo, M40i da 360 CV e M40d da 340 CV

Versioni M Competition con 50 Nm di coppia in più

Il massimo delle performance è riservato alle top di gamma X3 M e X4 M Competition che montano il propulsore sei cilindri da 510 CV che sale a 650 Nm di coppia massima (50 Nm in più rispetto a prima), permettendo di coprire lo 0-100 km/h in 3,8 secondi (tre decimi in meno rispetto al precedente modello), con velocità massima confermata a 250 km/h (autolimitata), che scegliendo l’M Driver’s Package può essere alzata a 285 km/h. 

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)