BMW X5, rilasciate le foto ufficiali della nuova generazione
Arriverà nei concessionari a novembre
Durante la notte BMW ci ha fatto un bel regalo, nemmeno fosse Natale. Sono infatti state pubblicate le nuove immagini ufficiali della terza generazione della BMW X5, uno dei SUV più tecnologicamente avanzati e moderni dell’intera produzione della casa bavarese. Come da sempre accade con questo marchio, abbiamo davanti una vettura che non ha tradito se stessa, mantenendo dimensioni e approccio della precedente generazione, ripensando però alcune forme per adattare il tutto al family feeling più recente della casa. Il risultato è una vettura senza alcun dubbio degna del segmento premium che occupa, divenendo una rappresentante notevole della nuova Design Pure Experience, caratterizzata da aggiunte di stile, inserti moderni sia all’esterno che all’interno, e materiali di prima qualità per le sellerie e le coperture. La vettura sarà omologata per sette persone, che potranno utilizzare l’ultima fila di sedili presente nella zona del bagagliaio (capace di una capienza da 650 a 1.870 litri).
Per quanto riguarda le dotazioni esterne, sono da sottolineare le nuove finiture in nero lucido e l’utilizzo dell’alluminio satinato. Le vere novità, però, si trovano nelle zone più nascoste: le sospensioni, ad esempio, sono personalizzabili secondo quattro diverse modalità a scelta del cliente (Standard, Confort, Dynamic e Professional). Particolarmente ricca sarà la dotazione di motori: tra i benzina troviamo un interessante V8 Twin-Power Turbo da 4.400 cc, in grado di generare una potenza da 450 CV e una coppia massima da 620 Nm, che consente alla X5 di passare da 0 a 100 in 5 secondi netti e di consumare circa 10,4 litri di benzina ogni 100 km (emissioni di CO2 a 242 g/km). Se, però, preferite le meccaniche a gasolio, sarà disponibile al lancio anche il turbodiesel da 3.000 cc con potenza massima da 258 CV e coppia da 560 Nm, una belva che può portare i 2.070 kg della X5 fino a 230 km/h con uno scatto da 0 a 100 in 6,9 secondi e un consumo ufficiale di 6,2 litri ogni 100 km. L’offerta di lancio (ma altre meccaniche verranno offerte nel prossimo futuro) si chiude con un altro turbodiesel, sempre da 3.000 cc, ma con una potenza massima di 381 CV e una coppia da 740 Nm. Qui si parla di emozioni forti, perché si tratta di un motore a gasolio in grado di lanciare a 250 km/h la X5, toccando i 100 in 5,7 secondi e consumando di carburante 6,7 l/100 km.
I prezzi sono ancora da annunciare. In compenso già sappiamo che la nuova BMW X5 arriverà nei concessionari della Germania in novembre, per cui non dovremo aspettare molto prima di vederla anche sulle nostre strade.
Seguici qui