BMW X6 e X7, in cantiere le versioni fuel cell a idrogeno per il 2021
La tecnologia sarebbe sviluppata in collaborazione con Toyota
La notizia giunge direttamente dal responsabile ricerca e sviluppo di BMW, Klaus Froehlich che assicura la stampa inglese sull’imminente arrivo in commercio di due versioni a Idrogeno fuel cell per le più grosse BMW X6 e X7. La tecnologia dovrebbe essere sviluppata in collaborazione con Toyota, e potrebbe rappresentare un ramo di business davvero interessante anche perché, a quanto ci rivela lo stesso Froehlich, quella dell’idrogeno sarebbe una delle strade più sicure e sostenibili per l’alimentazione dei veicoli su ruote.
Nonostante ciò però Froehlich ci rivela che una vettura con propulsione data da celle a combustibile di idrogeno, costa tecnicamente 10 volte di più di una vetture classica elettrica. “Prevediamo però di ridurre notevolmente questi costi implementando la tecnologia e abbattendo i costi di produzione una volta avviata la commercializzazione. Con le economie di scala si può rendere più competitiva la tecnologia, e prevediamo un certo successo per questa tipologia di alimentazione“, ci rivela fiducioso lo stesso manager di BMW.
I piani industriali di BMW prevedono un’immissione in commercio a breve termine per questa tecnologia di secondo livello, probabilmente già con l’inizio del 2021. Secondo le più recenti evoluzioni del mondo automobilistico, “questa particolare tecnologia potrebbe entrare notevolmente in voga a partire dal 2025, anno in cui si registrerebbe il passaggio di massa alle vetture elettriche“. Secondo BMW, le vetture dotate di celle a combustibile saranno in primis i grossi trasporti su gomma, potendo assicurare poco impatto ambientale e grande autonomia anche sulle lunghe tratte. Sarebbe infatti una soluzione vincente, potendo vantare un notevole spazio in cui stipare le batterie, grande autonomia e una ricarica più rapida rispetto ad un’elettrica tradizionale.
Seguici qui