BMW XM: ecco il restyling digitale secondo Kolesa [RENDER]

Il debutto ufficiale è previsto entro la fine del prossimo anno

BMW XM: ecco il restyling digitale secondo Kolesa [RENDER]

Sappiamo che BMW sta lavorando su un nuovo veicolo chiamato BMW XM che prenderà il nome proprio dal concept che lo ha anticipato. Alcuni non hanno apprezzato molto il design della show car mostrata nelle scorse settimane.

Ad esempio, per il design della parte posteriore, la casa automobilistica tedesca ha optato per uno stile piuttosto aggressivo, abbinato a un paio di fanali molto sottili, oltre a una griglia frontale che non rende giustizia all’iconica M1 da cui prende l’eredità.

In generale, l’XM presenta molte linee nette e tra l’altro i suoi spunti stilistici non saranno adottati soltanto su di lui visto che Bimmer ha già annunciato che verranno usati anche nei modelli futuri. Da quando il BMW XM è stato presentato in anteprima alla fine di novembre, diversi renderisti hanno cercato di renderlo un po’ più attraente.

BMW XM render Kolesa

Il progetto di Kolesa nel dettaglio

Ad esempio, in questo articolo vi proponiamo il progetto digitale realizzato dal noto sito Web russo Kolesa. In particolare, possiamo vedere un nuovo paraurti anteriore con linee meno evidenti, una nuova griglia inferiore e soprattutto un corpo rivestito di bianco. I fanali posteriori sono diventati più spessi mentre sul portellone possiamo vedere il logo tondo di BMW.

Il paraurti posteriore risulta meno aggressivo rispetto a quello visto sul concept e la stessa cosa vale per il diffusore. I particolari terminali di scarico sono rimasti, ma sono stati aggiunti uno spoiler e la tipica antenna a pinna di squalo.

Il profilo laterale del progetto di Kolesa prevede delle maniglie delle portiere standard mentre è stata eliminata la porta di ricarica sul parafango anteriore sinistro. Troviamo poi nuove minigonne e delle pinze freno rosse nascoste dietro a cerchi in lega bicolore.

Sappiamo che il BMW XM viene fornito con un motore benzina V8 abbinato a un propulsore elettrico per una potenza complessiva pari a 750 CV e 999 Nm di coppia massima. Il tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h deve essere ancora annunciato, ma molto probabilmente parliamo di circa 3 secondi.

Per quanto riguarda l’autonomia in modalità 100% elettrica, offre 48 km con una singola ricarica. La versione di produzione dell’XM dovrebbe arrivare sul mercato verso la fine del 2022 a un prezzo superiore ai 150.000 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)