Bologna Città 30: oggi è partito il limite di 30 km/h nella città emiliana

La mappa delle strade, i controlli previsti e le sanzioni

Bologna Città 30: oggi è partito il limite di 30 km/h nella città emiliana

Bologna Città 30 è da oggi una realtà. Come annunciato nelle scorse settimane, a partire dal 16 gennaio sono entrate in vigore le ordinanze per rendere buona parte delle strade della città emiliana ad una velocità massima di 30 km/h. Con sanzioni da 29,40 a 845 euro per chi non rispetta i limiti e viene colto dalle pattuglie presenti.

Dove sono le strade a 30 km/h

Come dicevamo, il limite dei 30 km/h (in blu nella mappa) copre quasi tutte strade cittadine, in particolare quelle dove convivono auto, moto, biciclette e pedoni, così come quelle nei pressi di abitazioni, negozi, parchi e scuole.

Restano, invece, a 50 km/h (o al limite precedente) le strade di scorrimento e quelle a più corsie e con lo spartitraffico centrale. In particolare, i viali della circonvallazione, l’asse Togliatti-Gandhi-Tolmino-Sabotino e quello Lenin-Po-Torino-Benedetto Marcello.

Bologna 30 mappa

I controlli

Non verranno posizionati nuovi autovelox fissi nelle zone a 30 km/h, ma ci saranno circa sei pattuglie al giorno incaricate delle attività di controllo, soprattutto in quelle più vissute dalle persone, dove ci sono scuole, mercati e negozi di vicinato, ospedali, case di cura e della salute, parchi e giardini. I vigili potranno avere a disposizione, in alcuni casi, anche i telelaser (del tipo TruCam o TruSpeed) per rilevare la velocità, in questo caso i dispositivi saranno segnalati 80 metri prima del loro posizionamento.

Inoltre, saranno presenti gli “infovelox”, nuovi pannelli luminosi mobili acquistati dall’Amministrazione che non elevano sanzioni ma segnalano in tempo reale la velocità effettiva dei veicoli in transito, evidenziando in verde le velocità che rispettano i 30 km/h e in rosso quelle che li superano. Le pattuglie li collocheranno in prossimità dei posti di controllo e fermeranno i conducenti che non rispettano il limite, per informarli che stavano andando troppo veloci e fare eventuali altri controlli.

Le sanzioni

Chi non rispetterà i limiti e verrà pizzicato dalle pattuglie, sarà ovviamente soggetto delle sanzioni del Codice della Strada legate alla velocità: vanno da 29,40 a 845 euro, a seconda di quanto stanno eccedendo il limite. Per chi circola ad oltre 40 km/h sopra il limite di velocità, c’è anche la sospensione della patente da uno a 12 mesi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)