Bosch avanza nello sviluppo della guida autonoma con l’acquisizione di Atlatec

L'azienda tedesca si occupa di sviluppare mappe digitali ad alta risoluzione essenziali per la guida autonoma

Bosch avanza nello sviluppo della guida autonoma con l’acquisizione di Atlatec

Bosch ha annunciato nelle scorse ore di aver acquisito Atlatec con l’obiettivo di ampliare le competenze nella guida autonoma e rafforzare la propria posizione di mercato. L’azienda con sede a Karlsruhe (in Germania) entra a far parte della divisione Bosch Cross-Domain Computing Solutions come società indipendente.

Per chi non lo sapesse, Atletec è uno dei fornitori più innovativi al mondo di mappe digitali ad alta risoluzione per l’assistenza alla guida e alla guida autonoma e impiega circa 25 persone presenti in Giappone, Germania e Stati Uniti.

Mathias Pillin, presidente della divisione Cross-Domain Computing Solutions, ha detto: “La prevista acquisizione di Atlatec amplia ulteriormente le nostre competenze nel campo delle mappe digitali ad alta risoluzione e ci rende ancora più diversificati. Rende Bosch l’unica azienda è in grado di offrire ai propri clienti tutti gli elementi necessari della guida autonoma, dagli attuatori e sensori al software e alle mappe, da un’unica fonte. Stiamo qespandendo costantemente la nostra forte posizione in questo settore”.

Bosch acquisizione Atlatec

Le mappe digitali ad alta risoluzione create da Atlatec sono essenziali per la guida autonoma

Le mappe digitali ad alta risoluzione svolgono un ruolo essenziale nel rendere le funzioni di guida autonoma sicure e facili da usare. Atlatec propone tutti gli elementi necessari per la mappatura. Oltre alla registrazione e all’elaborazione dei dati, l’azienda crea anche le mappe stesse ed effettua il controllo di qualità richiesto.

Oltre ai sensori di bordo con tecnologia radar, video e sensori ad ultrasuoni, le mappe digitali sono un altro elemento indispensabile nella guida autonoma. Le informazioni che contengono vanno ben oltre il raggio di rilevamento dei sensori di bordo di un veicolo. Per la creazione delle mappe, Atlatec ha sviluppato una soluzione scalabile con il Sensorbox e il software associato.

I dati grezzi raccolti da questa soluzione vengono analizzati usando l’intelligenza artificiale e arricchiti con informazioni importanti come i segnali stradali e la nitidezza delle curve, oltre a caratteristiche strutturali come i binari del tram. Dato che gli algoritmi di intelligenza artificiale sono in continuo apprendimento, anche le caratteristiche stradali e gli ambientali rilevati esclusivamente dall’AI sono in costante aumento.

Grazie alla tecnologia road signature di Bosch, le auto a guida autonoma possono utilizzare swarm data per determinare la loro posizione esatta sulla base di mappe digitali.

Bosch acquisizione Atlatec

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)