Bosch lancia la nuova batteria a 48 Volt che fa risparmiare carburante alle auto ibride
Con involucro in plastica anziché in metallo
Bosch si propone con ancora più forza come alleato delle Case automobilistiche e lo fa presentando la sua nuova batteria a 48 Volt progettata per le vetture ibride. Così come l’e-axle, anche questa nuova batteria a 48 Volt è adattabile ai nuovi modelli di auto, comprese mini e microcar. La produzione della nuova batteria di Bosch inizierà a fine 2018.
Dotata di celle agli ioni di litio estremamente compatte, la nuova batteria a 48 Volt di Bosch nasce da una progettazione sofisticata che contribuisce a ridurre le emissioni di CO2. Ciò avviene perché questa batteria non richiede raffreddamento attivo e il suo involucro è in plastica, invece che in metallo, con quest’ultimo collaudato per sostenere la pressione delle celle agli ioni di litio durante la fase di carica e quella di attività della batteria.
Bosch spiega in che modo avviene il risparmio di carburante grazie alla sua nuova batteria. Un ibrido a 48 V può ridurre significativamente il proprio consumo di carburante tramite il ricorso a un Boost Recuperation System (BRS). Ecco come funziona: un’autovettura convenzionale perde energia ogni volta che il guidatore frena. Il BRS immagazzina questa forza frenante in una batteria a 48 V e la sfrutta in seguito quando il guidatore accelera (effetto boost elettronico). In questo modo è richiesta una quantità di carburante inferiore riducendo, di conseguenza, la quantità di CO2 nello scarico.
Da ciò si deduce il ruolo che Bosch può recitare nel futuro dell’elettromobilità, con la Cina, che per diverse questioni ha grande necessità di ridurre CO2 nell’atmosfera, che ha già deciso, attraverso i suoi costruttori automobilistici, di sposare la nuova batteria a 48 Volt sviluppata da Bosch.
Seguici qui