Brabham BT62: allo studio una versione stradale?

Sarà una supercar meno estrema ma sempre coinvolgente

Con ogni probabilità Brabham Automotive sta già pensando ad una versione meno estrema della sua BT62 da competizione presentata la scorsa settimana
Brabham BT62: allo studio una versione stradale?

Brabham BT62 – Svelata la scorsa settimana durante un evento organizzato ad hoc, l’inedita supercar che ha riportato in auge l’iconico nome Brabham ha fatto bella mostra di sè all’Australia House di Londra dove è stata tenuta a battesimo proprio da David Brabham, figlio di quel Jack Brabham che nel 1959, 1960 e 1966 riuscì a laurearsi campione del mondo di Formula 1.

Caratterizzata da un telaio in fibra di carbonio e da un propulsore V8 5.4, la Brabham BT62 punta sulla leggerezza dei suoi 972 kg e sulla potenza di ben 710 cv per ambire a ritagliarsi un suo spazio all’interno del mondo del motorsport. Difatti, la nuova nata della Brabham Automotive, forte del suo innato spirito racing e del nome ereditato, mira a scrivere importanti storie nel mondo delle competizioni sportive.

A tal riguardo, la nuova Brabham BT62 è stata presentata proprio come una vettura ideata, progettata e costruita solo per l’utilizzo in pista: contraddistinta da una livrea da corsa che richiama alla mente quella verde/oro della Brabham BT19, da pneumatici Michelin slick da 18″ da competizione, e da una configurazione aerodinamica che fa ampio sfoggio di un voluminoso estrattore e di un generoso alettone, la BT62 potrebbe rappresentare una feroce arma letale per arrembanti piloti.

La declinazione corsaiola della BT62, però, potrebbe essere anche soltanto la prima variante della nuova supercar firmata Brabham Automotive. Difatti, lo stesso David Brabham, intervistato sull’argomento da Motoring, avrebbe più o meno confermato questa ipotesi. Alla domanda se alla BT62 da corsa potesse seguire una eventuale versione da strada, il figlio del tre volte campione del mondo di Formula 1 avrebbe risposto: “Potrebbe essere una buona supposizione”.

Ovviamente il fatto che Brabham non abbia negato la possibilità di questo futuro progetto la dice lunga sul fatto che forse in azienda abbiano già pensato a sviluppare una supercar meno estrema e più adatta all’utilizzo stradale. Con ogni probabilità la variante da strada della BT62 sarà un po’ meno potente, più “morbida” a livello di sospensioni e meno ricercata a livello aerodinamico della versione pensata esclusivamente per la pista, ma non per questo non sarà in grado di fornire prestazioni di rilievo.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)