Brabham BT62, una scheggia sul circuito di Portimao [VIDEO]
La BT62 spinta da 710 CV in azione sulla pista portoghese
La Brabham BT62 è la prima supercar esclusivamente per la pista proveniente dall’Australia. Un bolide ad altissime prestazioni che dal suo lancio avvenuto all’inizio di quest’anno ha condotto una serie di test nei circuiti e preso parte ad iniziative ed eventi per la stampa in giro per il mondo.
Brabham BT62: 710 CV in pista a Portimao
Quest’estate il produttore australiano ha portato la Brabham BT62 a sfrecciare tra i cordoli del famoso circuito portoghese di Portimao. Qui, come possiamo vedere nel video sopra, la supercar ha condotto dei test ad alta velocità, sollecitando le proprie componenti e dimostrando di essere in grado di garantire performance, stabilità e aggressività in pista paragonabili a quelle delle supercar costruite dai grandi marchi dell’automobilismo.
La Brabham BT62, nonostante sia una novità assoluta nelle supercar sviluppate esclusivamente per l’utilizzo in pista, sembra già aver raggiunto un buon livello per proporsi come alternativa alle protagoniste “only track” più blasonate. Ricordiamo che la Brabham BT62 è alimenta da un motore V8 aspirato di 5.4 litri che sviluppa 710 CV di potenza e 666 Nm di coppia massima, abbinato alla trasmissione sequenziale a 6 rapporti di ispirazione sportiva con levette del cambio dietro al volante.
Brabham BT62: pesa 972 kg
Non è soltanto il potente powertrain a rendere la BT62 un supercar ultra-accattivante. Grazie all’utilizzo diffuso della fibra di carbonio nella costruzione dei suoi componenti, la vettura ha un peso complessivo di soli 972 chilogrammi. Inoltre la BT62 propone diverse soluzioni aerodinamiche che le permettono di produrre più di 1.200 chilogrammi di carico aerodinamico sull’asfalto.
Brabham ha reso noto che produrrà soltanto 70 unità della BT62. I prezzi della vettura variano a seconda del mercato di destinazione. Il primo esemplare acquistato da un cliente in Nord America è stato venduto a 1,3 milioni di dollari, poco meno di 1 milione e 150 mila euro.
Seguici qui