Brembo acquista Öhlins per 370 milioni euro
Si tratta del più grande acquisto nella storia dell'azienda

Brembo ha annunciato oggi di aver concluso un accordo con Tenneco, un’azienda facente parte del portafoglio di fondi gestiti da Apollo Global Management, per l’acquisizione totale del 100% delle azioni di Öhlins Racing. Questa società è specializzata nella produzione di sospensioni premium ad alte prestazioni destinate a moto e auto, operando nei settori del primo equipaggiamento, del motorsport e dell’aftermarket.
Brembo ha annunciato oggi di aver concluso un accordo con Tenneco per l’acquisto Öhlins Racing
Questa operazione rappresenta la più significativa acquisizione mai realizzata da Brembo. Il valore dell’accordo è di 405 milioni di dollari, equivalenti a circa 370 milioni di euro, e viene effettuato senza tenere conto di eventuali disponibilità liquide o debito finanziario. L’acquisizione sarà finanziata tramite la liquidità già disponibile. Fondata nel 1976, Öhlins Racing ha sede a Upplands Väsby, nei pressi di Stoccolma in Svezia, e vanta una solida presenza a livello internazionale.
Si prevede che la società raggiunga un fatturato di circa 144 milioni di dollari entro la fine del 2024, con un margine operativo lordo (EBITDA) rettificato stimato tra il 21% e il 22%. L’azienda vanta anche una lunga tradizione nel settore del motorsport, avendo una presenza significativa nei principali campionati di corse. Tra i suoi clienti figurano, infatti, team impegnati in competizioni prestigiose come la MotoGP, la Formula 1, il World Superbike e la Nascar.
«Öhlins è un acquisto ideale per Brembo», ha dichiarato il presidente esecutivo Matteo Tiraboschi. «Si tratta di un marchio riconosciuto a livello mondiale, caratterizzato da un’attività solida e una reputazione senza pari, sia nel motorsport che nel settore automobilistico. L’integrazione di Öhlins nel nostro gruppo rappresenta un’importante opportunità per ampliare la nostra offerta destinata al mercato automotive. Con questa acquisizione, facciamo un ulteriore passo avanti nella nostra strategia di fornire soluzioni intelligenti e integrate ai nostri clienti, sfruttando al meglio le sinergie tra le tecnologie principali per la gestione delle dinamiche del veicolo.»
Seguici qui