Brembo ha vinto il prestigioso Good Design Award 2024 con la pinza freno Hypure
Brembo celebra la vittoria del Good Design Award 2024 nella categoria Industrial
Brembo, azienda leader a livello globale nello sviluppo e nella produzione di sistemi frenanti ad alte prestazioni, celebra un nuovo traguardo con la vittoria del Good Design Award 2024 nella categoria Industrial. Il prestigioso riconoscimento è stato assegnato alla pinza freno Hypure per motociclette, che si distingue per il suo design innovativo, capace di coniugare estetica e funzionalità in modo armonioso.
Brembo celebra la vittoria del Good Design Award 2024 nella categoria Industrial
Questo premio conferma l’impegno costante di Brembo nell’innovazione e nella ricerca di soluzioni avanzate per il settore motociclistico, puntando anche su un’identità stilistica distintiva. Hypure si caratterizza per un design essenziale e razionale, con linee pulite e per la prima volta un’impostazione asimmetrica, che esalta sia la bellezza che l’efficienza tecnica. Grazie a questa configurazione, Hypure è più leggera del 10% rispetto ai modelli di riferimento della stessa categoria, offrendo prestazioni superiori e un impatto estetico unico nel panorama motociclistico.
Presente di serie sulle più prestigiose supersportive attualmente in circolazione, la pinza freno Hypure rappresenta l’essenza della costante ricerca e innovazione di Brembo, consolidando l’identità unica del marchio. Questo componente non è solo un esempio di eccellenza ingegneristica, ma anche un simbolo dell’impegno dell’azienda nel ridefinire gli standard del settore motociclistico.
Brembo continua a investire in ricerca e sviluppo per mantenere la sua posizione di riferimento nel mercato, puntando su soluzioni sempre più avanzate e performanti. La recente vittoria del Good Design Award 2024 conferma il successo della sua strategia incentrata sull’innovazione e sulla qualità dei prodotti. Il Good Design Award, istituito a Chicago nel 1950, è organizzato annualmente dal Chicago Athenaeum International Museum in collaborazione con l’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies, ed è uno dei riconoscimenti più prestigiosi e longevi nel panorama del design mondiale.
Seguici qui