Brianza, controlli della GdF ai distributori di carburanti: multe per 57.000 euro

Diverse le irregolarità accertate dalle Fiamme Gialle

Brianza, controlli della GdF ai distributori di carburanti: multe per 57.000 euro

Ammonta a oltre 57.000 euro il totale delle sanzioni comminate dal Comando provinciale della Guardia di Finanza di Monza a seguito dell’intensificazione dei controlli condotti presso i distributori di carburanti brianzoli.

Le verifiche delle fiamme gialle nelle stazioni di rifornimento carburanti sono state avviate ai fini del contrasto di pratiche commerciali scorrette e della vigilanza sulla disciplina dei prezzi. I controlli dei finanzieri hanno fatto emergere in diversi distributori di carburanti profili di rischio relativamente all’osservanza della normativa di settore. Tra questi in particolare ci sono le inadempienze in merito alle previste comunicazione telematiche desumibili dall’Osservatorio prezzi carburanti.

Diverse irregolarità emerse nelle stazioni di servizio

In seguito ai controlli svolti su tutto il territorio provinciale, le multe sono arrivate per 11 stazioni di servizio e due gestori sanzionati per impiego di lavoratori in nero. Le 11 violazioni per omessa comunicazione al Mise dei prezzi praticati per ogni tipo di carburante commercializzato punite con sanzioni amministrative per complessivi 54.696 euro, sono state constatate in capo a distributori di Monza, Caponago, Arcore, Vimercate, Albiate, Desio, Carate Brianza, Nova Milanese, Meda e Limbiate.

Sono invece tre i gestori di stazioni di servizio sanzionati con multe per circa 3.000 euro per mancata esposizione dei prezzi praticati al consumo. Inoltre in due casi, in seguito a successi e approfonditi accertamenti, sono emerse ulteriori irregolarità con l’esistenza di lavoratori in nero che hanno fatto scattare le sanzioni relative alle irregolarità lavoristiche accertate.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Benzinai: in standby lo sciopero nazionale Benzinai: in standby lo sciopero nazionale
Auto

Benzinai: in standby lo sciopero nazionale

A seguito dell'intervento del Governo i benzinai sospendono per il momento la proclamazione dello sciopero nazionale
La scelta del Governo di assumere un ruolo di mediatore tra le varie posizioni espresse dal settore dei Benzinai rappresenta