Bugatti Centodieci: il primo esemplare è rifinito in EB110 Blue [FOTO e VIDEO]
È uscita dallo stabilimento produttivo la prima unità dell'esclusiva hypercar da 1600 CV
Bugatti ha svelato nelle scorse ore di aver completato la costruzione della prima Bugatti Centodieci, che sarà realizzata in appena 10 esemplari. L’hypercar rende omaggio alla mitica EB110 degli anni ‘90 tramite la colorazione EB110 Blue.
Questa tonalità continua ad avere una certa importanza all’interno della gamma della casa automobilistica francese. La storica vettura è stata presentata per la prima volta al mondo proprio in questo colore. Si tratta, dunque, di una vernice appropriata per questo speciale modello di ultima generazione, che si basa sulla Chiron.
I cerchi sono stati rifiniti in EB110 Sport Silver e si abbina al colore della EB110 GT in possesso già del proprietario. Anche gli interni della Centodieci rendono mangio alla storica supercar. In particolare, troviamo dei sedili in pelle trapuntata con un motivo a scacchiera e altre caratteristiche uniche, grazie a un lavoro svolto in 16 lunghe settimane.
Sotto il cofano è rimasto il W16 da 1600 CV
Sotto il cofano c’è il motore W16 da 8 litri del marchio francese che sviluppa 1600 CV di potenza e permette all’hypercar di impiegare soli 2,4 secondi per passare da 0 a 100 km/h e di raggiungere una velocità massima di 380 km/h. La Bugatti Centodieci è andata praticamente sold out quasi subito la presentazione avvenuta durante la Monterey Car Week del 2019.
Christophe Piochon, presidente di Bugatti, ha detto: “Noi di Bugatti Molsheim siamo orgogliosi di aver completato e consegnato la prima Centodieci, l’ultimo modello Bugatti. La Centodieci si basa sui 110 anni di successo di Ettore Bugatti di design e prestazioni eccezionali, facendo rivivere la memoria della storia recente del marchio. L’EB110, costruita da Romano Artioli in Italia, è stata un percorso critico per il ristabilimento di Bugatti nel 1998. Dopo due anni di sviluppo incessante, abbiamo perfezionato la Centodieci secondo gli standard che i nostri clienti si aspettano da tutti i modelli Bugatti. I nostri designer e ingegneri riversano la stessa passione e desiderio di perfezione nei pochi modelli del marchio come fanno per le unità di produzione in serie“.
Seguici qui