Bugatti Chiron Grand Sport: prove di stile per la versione roadster [RENDERING]
Via il tetto dalla hypercar estrema
Bugatti produrrà complessivamente 500 esemplari della Chiron, la nuova hypercar del marchio franco-tedesco che raccoglie l’eredità della Veyron, con gli ordini che hanno già superato da tempo le 150 unità. A prescindere dal notevole interesse fatto registrare ancora prima che venisse svelata poco più di un mese fa a Ginevra, la Chiron, così come la Veyron, amplierà la gamma nel corso dei prossimi anni.
Tra le diverse varianti al modello coupé è lecito attendersi una Bugatti Chiron Grand Sport, alternativa roadster, che il creativo designer Theophilus Chin ha provato ad immaginare in anticipo con il render che vedete sopra. In questa riproduzione grafica le curvilinee forme della Chiron perdono il tetto fisso in metallo scoprendo quella che avrebbe tutte le carte in regola per essere la roadster più estrema in circolazione.
Del resto la Veyron Grand Sport vanta prestazioni di primissimo ordine con un velocità massima di 360 km/h da “scoperta” e di 407 km/h con il tetto chiuso. Dunque lecito attendersi almeno numeri simili per la sua erede. Ci sarà comunque ancora da aspettare un po’ per vedere crescere la famiglia della Chiron che è appena nata, ma che sin da subito ha iniziato a far sognare gli appassionati d’auto di tutto il mondo.
Seguici qui