Bugatti Chiron Sport: più leggera e dinamica, si presenta al Salone di Ginevra [FOTO]

Ricca di accorgimenti tecnici che ne esaltano la maneggevolezza

Bugatti Chiron Sport - Alleggerita nel peso e resa più agile e maneggevole da una serie di accorgimenti tecnici, così si presenta al Salone di Ginevra la Bugatti Chiron Sport, la nuova versione progetta per la pista della lussuosa e potentissima hypercar del marchio franco-tedesco. Ha un prezzo di partenza di 2,65 milioni di euro.

Al Salone di Ginevra pochi istanti fa Stephan Winkelmann, CEO e presidente di Bugatti, ha preso la parola per presentare l’attesa novità del lussuoso marchio franco-tedesco. Si tratta di una nuova versione della potente hypercar Chiron ed è stata chiamata Chiron Sport.

A dispetto di quanto si potrebbe pensare la Bugatti Chiron Sport non ha una potenza aggiuntiva rispetto alla normale Chiron. Sotto il cofano di questa nuova versione della supercar infatti troviamo lo stesso potente motore W16 da 8.0 litri che sviluppa 1.500 CV. Di conseguenza anche in termini di performance sia per quanto riguarda la velocità massima che l’accelerazione 0-100 km/h la Chiron Sport non sposta di molto i valori da quelli già straordinari della Chiron.

Tuttavia la Chiron Sport ha però delle novità importanti. Parliamo di una versione che Bugatti ha sviluppato per rendere il massimo in pista, grazie ad una serie di accorgimenti tecnici che hanno permesso di alleggerire il peso della vettura, grazie all’ampio utilizzo della fibra di carbonio (materiale usato anche per i tergicristalli).

La Bugatti Chiron Sport promette dunque una manovrabilità migliorata ed un agilità maggiore rispetto alla versione standard. Questi miglioramenti sulla maneggevolezza e sulla guidabilità sono il frutto di una serie di modifiche introdotte sulla lussuosa hypercar a partire dall’ottimizzazione degli ammortizzatori che sono stati resi il 10% più rigidi rispetto a quelli della Chiron normale. Anche lo sterzo è stato modificato senza però, assicura Bugatti, che questo abbia compromesso la sua eccezionale reattività.

Ulteriori novità riguardano il differenziale posteriore, con la Chiron Sport che dispone di una funzione Dynamic Torque Vectoring che aiuta il guidatore durante le performance più veloci e spinte in pista. In termini di peso la Bugatti Chiron Sport pesa 18 kg in meno rispetto al modello standard, questo si deve alle nuove ruote leggere e ad alcuni elementi in fibra di carbonio come lo stabilizzatore, la copertura dell’intercooler e i tergicristalli. Proprio i tergicristalli in fibra di carbonio, che sono più leggeri di 1,4 kg rispetto a prima e sono dotati di punte in alluminio stampate in 3D, rappresentano una novità assoluta al mondo su un’auto di serie.

C’è anche un vetro più leggero nel lunotto posteriore e un deflettore di scarico più leggero. Tutti questi piccoli aggiustamenti tecnici e aerodinamici hanno il loro peso sulle performance in pista. Bugatti ha infatti dichiarato che la Chiron Sport è stata in grado di ottenere un vantaggio di 5 secondi sul giro del circuito pugliese di Nardò rispetto alla Chiron standard.

La Bugatti Chiron Sport viene proposta sul mercato europeo al prezzo base di 2,65 milioni di euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)