Bugatti Chiron Super Sport: partite le consegne dell’hypercar da 1600 CV
Il primo esemplare è stato realizzato attraverso il programma di personalizzazione Sur Mesure
Dalla presentazione ufficiale avvenuta a giugno 2021 a seguito di un intenso programma pluriennale di sviluppo e test, le prime unità della Bugatti Chiron Super Sport stanno ora uscendo dall’atelier di Molsheim (Francia).
Una delle prime Chiron Super Sport ad essere consegnate ha ricevuto un trattamento speciale attraverso il programma di personalizzazione Sur Mesure proposto dal costruttore francese. In particolare, lo speciale esemplare è il risultato di una stretta collaborazione tra il suo nuovo proprietario e il team Sur Mesure di Bugatti. Esternamente troviamo l’esclusiva colorazione Vagues de Lumière realizzata su misura.
La casa automobilistica francese afferma che la Bugatti Chiron Super Sport è l’incarnazione della suprema efficienza aerodinamica. Ogni superficie in fibra di carbonio è stata attentamente esaminata dal team di esperti designer e ingegneri per ottenere prestazioni migliori senza alcun compromesso.
La silhouette a coda lunga dell’hypercar la distingue immediatamente all’interno della gamma Chiron. Allo stesso tempo, il lusso e il comfort nell’abitacolo ricevono uguale cura e attenzione.
1600 CV di potenza e 440 km/h di velocità massima
Capace di raggiungere senza problemi una velocità massima di 440 km/h, il cuore pulsante della Chiron Super Sport riesce a sviluppare 1600 CV di potenza grazie a una versione rivista del famoso motore W16 da 8 litri del brand francese.
Gli ingegneri hanno sviluppato e montato quattro turbocompressori più grandi, insieme a una pompa dell’olio, una testata e un treno valvole migliorati. Anche la trasmissione e la frizione sono stati adattati alla potenza aggiuntiva.
Per garantire la massima sicurezza alle alte velocità, Bugatti ha lavorato incessantemente sul telaio e sulle sospensioni della Bugatti Chiron Super Sport. Lo sterzo rivisto e le molle più rigide, infine, garantiscono una stabilità completa a 440 km/h, lavorando strettamente con il telaio rivisto.
Seguici qui