Bugatti: prime informazioni sulla nuova hypercar ibrida
La misteriosa vettura avrà ancora il tipico design del brand francese
Anche Bugatti prevede di elettrificare in futuro la sua gamma di hypercar. Rispetto alle altre case automobilistiche, che hanno iniziato ad adottare dei nuovi design per i veicoli elettrici grazie alla loro diversa configurazione rispetto a quelli tradizionali, la casa automobilistica francese non intende apportare grandi cambiamenti con la sua vettura ibrida di nuova generazione.
Durante un’intervista con The Drive alla Monterey Car Week 2022, Achim Anscheidt – direttore del design di Bugatti – ha accennato al fatto che la sua prossima hypercar “sembrerà ancora un’auto”, quindi è probabile che somiglierà ancora a una tipica Bugatti e non proporrà alcun design particolare.
“Quello che vorrei certamente sostenere è che qualunque cosa facciamo, deve anche trasferire visivamente che è autentico. Anche se le basi potrebbero essere ora completamente nuove, ciò a cui stiamo pensando per l’ibrido è pur sempre un’auto. Non ho intenzione di cambiare le cose per il gusto di cambiare. Anche quando stai rifacendo l’auto completamente allontanandoti dal layout momentaneo delle trasmissioni ICE, significa che devi forzare un tipo di design completamente diverso perché puoi? E dovresti comunque fare qualcosa che sia chiaramente identificabile come una Bugatti? Non c’è quasi nessun un altro marchio automobilistico che abbia un DNA grafico così forte come una Bugatti”, ha detto.
Gli EV stanno diventando già molto noiosi a livello estetico
Allo stesso tempo, il capo designer si è lamentato anche di come i veicoli elettrici presenti in questo momento sul mercato adottino un design “noioso”.
“Trovo che a volte sia un peccato che solo perché molti marchi stanno entrando nell’era elettrica tutte le auto all’improvviso sembrano così blande. Sai, le auto elettriche molto spesso hanno più potenza di quelle con motore a combustione interna. Allora perché una vettura non può suggerirlo a colui che la guarda? Sento che molte auto sono neutre”, ha commentato Anscheidt.
Seguici qui