Bugatti Veyron Grand Sport Vitesse La Finale, a Ginevra si chiude in bellezza il capitolo Veyron [FOTO LIVE]
Fibra di carbonio rosso-nera per tirare giù il sipario sull'iconico modello
Una delle hypercar più note e apprezzate di sempre come la Bugatti Veyron ha scelto il Salone di Ginevra 2015 per salutare tutti e porre la parola fine alla sua prestigiosa e onorata carriera durata un decennio, fatto da 450 esemplari prodotti di cui 300 coupé e 150 versioni “scoperte”. Per far calare il sipario sull’iconico modello in maniera adeguata Bugatti ha dato vita alla Veyron “La Finale”. Si tratta di una speciale versione della Veyron Grand Sport Vitesse realizzata per un anonimo e facoltoso cliente che potrà godersi un modello unico, il 450esimo esemplare, nonché l’ultimo a essere prodotto, della Veyron.
La Bugatti Veryon La Finale è caratterizzata da una livrea bicolore in rosso e nero che inverte la combinazione cromatica della prima Veyron, proponendosi però con la carrozzeria in fibra di carbonio non verniciata. Sulla speciale supercar del lussuoso marchio francese si notano le prese d’aria nere, i cerchi anch’essi bicolore e due lettering “La Finale”, una sotto il faro anteriore destro e l’altra sotto l’alettone mobile del posteriore.
La tematica bicolore continua anche all’interno della speciale Veyron che offre un abitacolo caratterizzato dai rivestimenti in pelle beige Silk sui sedili e rosso Hot Spur a colorare anche plancia, panelli porta e volante con cuciture a contrasto. A impreziosire ulteriormente gli interni troviamo le finiture rosse in fibra di carbonio, i poggiatesta con la scritta ricamata “La Finale” e un elegante elefante danzante, il logo di Bugatti, in bronzo fuso a decorare lo sportello del vano portaoggetti centrale.
Ad alimentare la Bugatti Veyron La Finale è il motore quadriturbo W16 8.0 litri che eroga 1.200 CV di potenza e 1.500 Nm di coppia massima, consentendo alla vettura di scattare da 0 a 100 km /h in 2,6 secondi e di toccare una velocità di punta di 410 km/h, tenendo così fede alla fama di auto tra le più veloci del mondo.
Nel frattempo che scorrono i titoli di coda sulla Veyron Bugatti fa sapere di essersi messa già al lavoro per lo sviluppo di un nuovo modello che ne prenderà il posto e attraverso il quale consolidare e ampliare quella fetta di mercato che la Veyron ha saputo conquistarsi negli ultimi 10 anni.
Seguici qui