Bugatti Veyron, rimasti 40 esemplari difficili da vendere
Arriva la bella stagione, vi tenta una roadster?
Bugatti non sembrerebbe essere in una situazione del tutto florida a livello di vendite visto che le Veyron invendute non hanno ancora trovato acquirente. In totale sono ancora ben 62.5 milioni di euro che non entrano ancora nelle casse di Molsheim.
La Bugatti Veyron è stata presentata nel 2005 e la sua produzione è stata limitata in solamente 300 esemplari, tutti venduti nell’arco di cinque anni. Oltre alla versione coupé, il prestigioso marchio francese ha progettato la Grand Sport, variante a tetto aperto, in 150 unità. Di questi esemplari ne sono stati venduti 110 e quindi rimangono ancora 40 Grand Sport invendute.
Queste Veyron Grand Sport rappresentano una cifra importante per Bugatti, la quale spera che tramite il suo programma Dynamic Drive Experience avrà modo di poter disfarsi di questi veicoli ancora invenduti. Il programma dà l’opportunità ai potenziali clienti di provare la Veyron Grand Sport negli Stati Uniti sia su strade aperte che in un aeroporto chiuso. Secondo la Casa, l’iniziativa viene offerta ogni fine settimana a 20-25 potenziali clienti.
Il brand di Molsheim sostiene che le 40 Grand Sport rimaste saranno vendute entro i prossimi dodici mesi. Dopo di che l’erede non dovrebbe comparire immediatamente considerando che il direttore delle vendite di Bugatti in America, John Hill, ha dichiarato a Bloomberg che “non credo che ci sarà un annuncio prima di un paio di anni.”
Seguici qui
Ne comprerei un esemplare ma non starebbe nel garage del condominio,peraltro già occupato dalla Panda di mia moglie.