Bugatti W16 Mistral: la roadster extra-lusso tocca i 420 km/h [FOTO e VIDEO]
Sarà prodotta in soli 99 esemplari
Quando ad agosto Bugatti ha svelato la W16 Mistral ha affermato che è stata progettata per essere la roadster più veloce del mondo. Ma non ci aveva ancora detto quanto velocemente sarebbe stata in grado di andare.
Ora abbiamo quel dato: Bugatti ha annunciato che la W16 Mistral, “scoperta” basata sulla Chiron, è in grado di toccare i 420 km/h di velocità massima, suggerendo che la velocità potrebbe essere limitata elettronicamente più che dalla resistenza aerodinamica.
La sfida aerodinamica di una “scoperta” non come le altre
Combattere la resistenza dell’aria è stato sicuramente una priorità nei pensieri di ingegneri, progettisti e designer Bugatti, ancor di più rispetto al solito dato che la Mistral è priva di un tetto, sia fisso in metallo che di una capote in grado di chiudere, anche se temporaneamente, l’abitacolo.
Per raggiungere i 420 km/h, la W16 Mistral deve essere impostata in modalità Top Speed che setta la vettura ottimizzando l’inclinazione dello spoiler posteriore per ridurre al minimo la resistenza e rendere l’auto la più efficace possibile nel fendere l’aria. Bugatti assicura che la sua nuova hypercar da 5 milioni di euro mantiene la stabilità alle alte velocità grazie anche al design del diffusore posteriore, capace di offrire un sostanzioso carico aerodinamico e di farlo senza far pagare in termini di resistenza ciò che avverrebbe con un alettone.
Il motore W16 quad-turbo 8.0
Un contributo decisivo alle prestazioni della nuova Bugatti è ovviamente fornito dal motore W16 quad-turbo da 8.0 litri, capace di spingere le Chiron Super Sport e Super Sport 300+ alla velocità record da 490,5 km/h. Anche se la W16 Mistral non si avvicina a quel dato in termini di velocità di punta, fa però un netto passo avanti rispetto alla roadster Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse che si spinse fino a 409 km/h.
Serie limitata già esaurita, prime consegne nel 2024
La Bugatti W16 Mistral, che promette di assicurare sensazioni di guida uniche, è andata a ruba ancor prima che venisse ufficialmente presentata. Tutti i 99 esemplari previsti per la produzione sono stati venduti con largo anticipo, con i primi fortunati proprietari che riceveranno il loro gioiello a partire dal 2024.
Seguici qui