BYD a caccia di fornitori italiani per i suoi stabilimenti europei

Altavilla, Special Advisor per l'Europa di BYD, ha organizzato una serie di incontri tra i vertici della Case cinese e le aziende italiane

BYD a caccia di fornitori italiani per i suoi stabilimenti europei

Dalla crescita delle Case automobilistiche cinesi in Europa, che viene solitamente considerata esclusivamente come un pericolo per l’economia europea, possono derivare anche delle opportunità per le aziende della filiera, come nel caso dei produttori italiani di componentistica.

Tra le Case cinesi in forte ascesa a livello globale c’è BYD che ha l’intenzione di attingere alla rete di fornitori italiani, puntando sul know-how delle nostre aziende, ben conosciuto da Alfredo Altavilla, manager italiano di lunga corso nell’automotive e che attualmente ricopre l’incarico di Special Advisor per l’Europa di BYD.

Incontri a Torino tra vertici di BYD e aziende italiane

Non a caso Altavilla, che in passato ha ricoperto anche il ruolo di responsabile del Business Development dell’ex Fiat-Chrysler e che quindi conosce a fondo la rete di componentistica italiana, ha organizzato una serie di incontri a Torino, che si terranno a fine febbraio, tra i vertici di BYD e le imprese locali. Lo scopo di queste occasioni di confronto e dialogo, per le quale si prevede una forte adesioni da parte delle aziende italiane, è quello di individuare fornitori d’eccellenza da coinvolgere in modo diretto per le attività produttive di BYD in Europa nei due stabilimenti dell’azienda cinese in Ungheria e Turchia.

BYD, a differenza di molte Case auto cinesi, vuole affermarsi come costruttore europeo e per questo la sua strategia di crescita passa anche dalla ricerca di componentistica di qualità, come quella “made in Italy”. Si tratta di un’opportunità dalle potenzialità enormi per i fornitori italiani che potrebbero trovare nella catena di approvvigionamenti degli stabilimenti europei di BYD una risposta concreta alle difficoltà legate alla crisi dell’auto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)