BYD: a luglio è entrata per la prima volta nella top 20 italiana
BYD chiude luglio in Italia con 2.268 immatricolazioni complessive

Nel luglio 2025, BYD raggiunge un traguardo storico nel mercato automobilistico italiano, entrando per la prima volta nella top 20 dei brand più venduti, superando marchi nazionali di lunga tradizione. Un risultato notevole, raggiunto in soli sei mesi dall’inizio dell’anno, che conferma la crescita costante avviata dalla fine del 2024 dalla casa cinese. Il mese si chiude con 2.268 immatricolazioni complessive tra passenger car e veicoli commerciali leggeri, pari a una quota di mercato dell’1,7%.
BYD chiude luglio in Italia con 2.268 immatricolazioni complessive
Nel solo segmento passenger car, BYD totalizza 1.967 immatricolazioni, mantenendo la stessa quota. Nei primi sette mesi del 2025, le immatricolazioni complessive raggiungono quota 13.138, con un incremento percentuale a tre cifre rispetto al 2024, mentre il comparto passenger car arriva a 11.531 unità, entrambi con quota dell’1,2%.
Nel settore passenger car, BYD continua a primeggiare nei segmenti elettrificati, confermando a luglio la leadership nel comparto NEV (PHEV + BEV) con 1.967 immatricolazioni e una quota del 13,4%. Da inizio anno, il brand mantiene l’11% di quota e 11.531 unità. Nel PHEV, guida con 1.408 unità e quota mensile del 16% (8.419 unità YTD, 15,5%), mentre nel BEV raggiunge il 10% con 559 veicoli (3.112 YTD, 6,1%).
La crescita è trasversale ai canali: primo posto nel noleggio breve con 770 unità (19% quota) e buona performance nel lungo termine con 408 immatricolazioni (1,7%). Nei veicoli commerciali elettrici, BYD è leader BEV con 301 unità (33,5%) e 1.607 YTD (31,1%), sostenendo un’espansione europea rafforzata da partnership e progetti di visibilità.
Seguici qui