BYD continua a crescere in Italia: 1,2% di quota, primo brand per ibride plug-in
BYD è primo marchio anche per vendite di veicoli NEV (BEV + PHEV)
Non si ferma il percorso di crescita di BYD sul mercato italiano, con i risultati di aprile che fanne registrare un ulteriore accelerazione, sia in termini di volumi che di quota, che permettono alla Casa cinese di passare in soli 7 mesi da 0,06 a 1,2% di quota di mercato nel nostro Paese.
Al top per vendite di veicoli NEV
Nel mese di aprile BYD ha registrato 1.683 immatricolazioni nel comparto autovetture, che salgono a 1.804 mettendo insieme vetture e veicoli commerciali. Numeri che permettono al marchio asiatico di piazzarsi al primo posto per vendite di vetture NEV (elettriche + ibride plug-in), totalizzando 1.683 immatricolazioni per una quota dell’11,5%. Nel cumulato gennaio-aprile 2025 BYD ha immatricolato in Italia 5.635 unità, per una quota del 10%.
Seal U DM-i campione di vendite
Notevole è anche la performance nel segmento plug-in hybrid (PHEV), dove BYD è il primo brand nel mese per volumi con 1.198 immatricolazioni e una market share del 15%. Un risultato legato soprattutto alle ottime performance commerciali del SUV Seal U DM-i.
In crescita LCV elettrici e noleggio a lungo termine
Soddisfazioni per BYD arrivano anche dal mercato dei veicoli commerciali leggeri elettrici, con il brand che ad aprile è al vertice del segmento con una quota del 23,8%. Guardando alle full-electric, BYD è seconda per vendite di BEV nel mese di aprile con una quota del 7,3%. Il marchio cinese cresce anche nel canale noleggio a lungo termine con una quota dell’1,4% nel mese e 1,1% nel cumulato annuo, con tassi di crescita più che raddoppiati rispetto allo scorso anno.
Bene anche in Regno Unito e Francia, aspettando nuovi modelli
Agli ottimi risultati che confermano la crescita di BYD in Italia si affiancano performance molto positive anche nei principali mercati europei, in particolare nel Regno Unito, dove il brand ottiene una quota di mercato del 2%, e in Francia, con una quota dell’1,5%. Numeri che confermano una continua e rapida affermazione di BYD nel panorama europeo e che il brand cinese punta a proseguire e a incrementare potendo beneficiare in Italia anche su una rete di distribuzione dei ricambi originali ancora più efficiente e capillare, grazie alla collaborazione con CRF del Gruppo Interegea. Strategia espansiva che passerà principalmente dal lancio di nuovi modelli, con l’arrivo di una nuova vettura elettrica che sarà svelata entro fine maggio, e che farà seguito al recente lancio del marchio premium Denza.
Seguici qui