BYD: dalla Cina in arrivo altri 5 mila veicoli con un nuovo cargo

Il 7 gennaio è salpato dalla Cina il terzo cargo Ro-Ro con circa 5 mila veicoli BYD

BYD: dalla Cina in arrivo altri 5 mila veicoli con un nuovo cargo

BYD sta ampliando la sua flotta di navi dedicate al trasporto e all’esportazione di veicoli verso i mercati internazionali. Il 7 gennaio, è salpato dalla Cina il terzo cargo Ro-Ro (roll-on/roll-off) della compagnia di Shenzhen, destinato a rafforzare ulteriormente la sua capacità logistica. Questa nave, varata lo scorso settembre dal cantiere Guangzhou Shipyard International, ha una capacità di carico impressionante, capace di trasportare fino a 7.000 veicoli.

Il 7 gennaio è salpato dalla Cina il terzo cargo Ro-Ro con circa 5 mila veicoli BYD

Per il suo viaggio inaugurale, il cargo ha caricato circa 5.000 veicoli, tra cui vetture completamente elettriche e ibride plug-in, tutte destinate ad arrivare nei mercati europei. Questo segna un altro importante passo per BYD nel consolidare la sua presenza globale, puntando sull’export di auto a basse emissioni in un continente sempre più attento alla sostenibilità e alla mobilità elettrica.

Il cargo recentemente salpato si chiama BYD Hefei ed è il terzo ad aggiungersi a una flotta in continua espansione. Questa flotta, che ha iniziato a crescere già dal gennaio dello scorso anno, ha visto l’ingresso in servizio della nave Explorer No.1, che ha già completato due viaggi verso l’Europa, l’ultimo dei quali ha toccato il porto di Santander, oltre a coprire altre destinazioni internazionali come il Brasile.

Nel mese di dicembre, un ulteriore passo avanti è stato fatto con l’inizio dell’attività della nave BYD Changzhou, che è partita verso il continente europeo con un carico di 5.000 veicoli, tra cui sia modelli completamente elettrici che ibridi plug-in. Questo continuo ampliamento della flotta sottolinea l’impegno dell’azienda nel rafforzare la propria presenza sui mercati globali, in particolare in Europa, e nel rispondere alla crescente domanda di veicoli a basse emissioni.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)