BYD debutta a InnoTrans 2024 con i suoi tre innovativi bus elettrici
A InnoTrans 2024 la casa cinese offre dimostrazioni dal vivo e esposizioni statiche della sua gamma di bus elettrici
BYD ha debuttato a InnoTrans 2024, presentando innovazioni avanzate nella tecnologia degli autobus elettrici. Alla fiera internazionale del trasporto pubblico a Berlino, dal 24 al 27 settembre 2024, BYD espone tre modelli eBus: B12, B13 e B18, mostrando il suo impegno verso soluzioni di mobilità sostenibile. Al Bus Display B410 di InnoTrans 2024, la casa cinese offre dimostrazioni dal vivo e esposizioni statiche della sua gamma di autobus completamente elettrici.
A InnoTrans 2024 BYD protagonista con i suoi eBus
In questo evento la casa cinese ha evidenziato le innovazioni pionieristiche nei telai e nelle batterie, progettate per ottimizzare sicurezza, efficienza energetica, comfort dei passeggeri e prestazioni operative. Queste innovazioni garantiscono inoltre una manutenzione semplificata e un costo totale di gestione ridotto. Il BYD eBus B12, autobus elettrico di nuova generazione lungo 12 metri, è uno dei principali modelli della gamma.
Equipaggiato con l’innovativo BYD eBus Blade Battery Chassis, rappresenta un avanzamento tecnologico significativo, integrando batteria e telaio. Questa soluzione intelligente garantisce agli operatori delle flotte miglioramenti in termini di sicurezza, efficienza operativa e prestazioni, offrendo un livello superiore di affidabilità e funzionalità.
Il BYD eBus Blade Battery Chassis integra una batteria Blade al litio ferro fosfato (LFP) nel telaio, migliorando la sicurezza e riducendo peso e consumi. Con una capacità di 491 kWh, offre fino a 600 km di autonomia. I motori e controller innovativi, inclusi un controller 6-in-1 e motori ai mozzi, ottimizzano ulteriormente le prestazioni e l’efficienza energetica.
Alla fiera InnoTrans 2024, BYD ha presentato inoltre i modelli eBus B13 e B18, innovazioni nel settore degli autobus elettrici. Il B13, lungo 13 metri, ha una capacità di 60 passeggeri e una batteria da 422 kWh, garantendo un’autonomia di 450 km. Il B18, articolato di 18 metri, può trasportare 140 passeggeri con una batteria da 511 kWh e un’autonomia di 430 km.
Entrambi i modelli presentano una robusta struttura e sono dotati di batterie al fosfato di ferro, note per la loro sicurezza. Grazie al controller 6-in-1, che ottimizza lo spazio e semplifica la manutenzione, e ai doppi motori ai mozzi, offrono prestazioni efficienti. Sono progettati per garantire sicurezza e comfort, con sistemi di gestione termica delle batterie e opzioni di ricarica rapida, rispettando diverse certificazioni di sicurezza.
Seguici qui