BYD e Honor insieme per promuovere la mobilità intelligente basata sull’IA

La partnership tra BYD e Honor rappresenta un impegno condiviso verso il futuro della mobilità intelligente

BYD e Honor insieme per promuovere la mobilità intelligente basata sull’IA

Honor, leader globale dei dispositivi basati sull’intelligenza artificiale, ha annunciato una partnership strategica con BYD, principale produttore mondiale di veicoli a nuova energia. L’accordo integra la tecnologia di connettività veicolare di Honor con l’ecosistema intelligente DiLink di nuova generazione della casa automobilistica cinese, garantendo così esperienze di mobilità avanzate e centrate sull’utente.

La partnership tra BYD e Honor rappresenta un impegno condiviso verso il futuro della mobilità intelligente

Firmato da Fang Fei (Honor) e Yang Dongsheng (BYD), alla presenza dei CEO James Li e Wang Chuanfu, l’accordo da il via ad una collaborazione più profonda su tre ambiti: sviluppo tecnologico congiunto, integrazione di ecosistemi e iniziative di comunicazione condivise per promuovere la mobilità intelligente del futuro.

Honor e BYD lavorano insieme dal 2023 quando furono lanciate le prime chiavi digitali NFC per smartphone, che consentivano ai conducenti di veicoli della casa cinese di aprire e chiudere l’auto tramite un dispositivo Honor. L’anno successivo, la partnership è progredita con l’introduzione della ricarica rapida integrata. Nel 2025, l’alleanza si è ulteriormente consolidata: DENZA è stato il primo marchio del gruppo BYD a integrare la piattaforma Honor Car Connect, destinata a estendersi a tutto il portafoglio del costruttore per garantire una connettività più fluida tra smartphone e veicoli.

“Da sempre in Honor crediamo che il vero valore della tecnologia risieda nella sua capacità di amplificare il potenziale umano,” ha dichiarato James Li, CEO di Honor. “La collaborazione con BYD rappresenta una partnership strategica per l’era dell’intelligenza artificiale, con la mobilità intelligente come asse portante, per creare esperienze connesse e intelligenti che ridefiniscono il concetto di viaggio smart.”

Questa alleanza strategica segna una profonda integrazione di tecnologie e competenze, rappresentando un passo chiave verso la mobilità intelligente. Le due aziende continueranno a sviluppare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale e sull’interconnessione smartphone-veicolo, puntando a maggiore sicurezza, comfort e innovazione.

Le novità frutto di questa collaborazione saranno al centro della HONOR Global Developers Conference e della AI Device Ecosystem Conference 2025 del 23 ottobre, dove HONOR presenterà la piattaforma HONOR AI Connect, pensata per un ecosistema aperto, intelligente e umano-centrico.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)