BYD entra a scuola: progetto di formazione professionale all’Istituto Ruffini di Imperia
La collaborazione, la prima in Italia, punta a formare le future generazioni di meccanici e professionisti di officina
Il costruttore cinese BYD guarda al futuro e lo fa non solo sul fronte dell’innovazione tecnologica dei propri veicoli, ma anche investendo sulla formazione professionale rivolta ai giovani studenti italiani. BYD ha infatti siglato un accordo di collaborazione, il primo in Italia, con l’Istituto d’Istruzione Superiore “G. Ruffini” di Imperia.
Formare i meccanici e i tecnici di officina esperti di auto elettriche
L’accordo tra il produttore cinese e l’istituto scolastico ligure punta a sostenere ed investire nella formazione e nella crescita professionale dei giovani, con il chiaro intento di sostenere lo sviluppo della mobilità elettrica tramite la formazione delle future generazioni di meccanici, tecnici e professionisti di officina, che saranno così capaci di gestire al meglio i servizi e l’assistenza su queste nuove tecnologie.
BYD fornirà due auto, kit di attrezzature e software, formazione per i docenti
Grazie a questa collaborazione sperimentale, essendo la prima per BYD nel settore dell’istruzione e formazione, il costruttore cinese fornirà all’Istituto “Ruffini” due autovetture per le attività didattiche (una full electric e una con tecnologia DM-i), kit di attrezzature e sistemi software per la gestione delle tecnologie specifiche delle auto e corsi di formazione annuali, gratuiti, per i docenti dell’Istituto presso i propri centri di formazione, in Italia e all’estero.
Seguici qui