BYD: prima immagine della nuova Kei car che potrebbe rivoluzionare il mercato
BYD punta a rubare clienti alle case giapponesi con la sua key car

BYD ha deciso di lanciarsi nel proficuo mercato delle key car che in Giappone spopolano. Nelle scorse ore per la prima volta è stato avvistato il prototipo di questa nuova microcar della casa cinese. L’immagine è stata pubblicata nei giorni scorsi da da IT Home. La scorsa settimana sono emerse voci secondo cui BYD starebbe sviluppando la sua prima kei car, che dovrebbe competere con i modelli più venduti di Nissan, Honda, Mitsubishi e altri marchi giapponesi.
BYD punta a rubare clienti alle case giapponesi con la sua key car
Le kei car sono una categoria di veicoli ultracompatti che non superano i 3,4 metri che sono molto popolari in Giappone. In quel paese infatti molti automobilisti preferiscono utilizzare vetture microscopiche per potersi muovere in maniera più agevole nelle strette strade che spesso caratterizzano i centri delle città. Inoltre questi veicoli sono molto apprezzati nel paese in quanto sono decisamente più economici ed efficienti rispetto alle normali auto. Fino ad oggi queste vetture sono state una specialità delle case automobilistiche nipponiche ma l’ingresso di BYD potrebbe cambiare tutto rivoluzionando per sempre il settore.
Secondo indiscrezioni, BYD starebbe sviluppando una nuova piattaforma per questo suo modello. Si dice che questa key car possa disporre di una batteria da 20 kWh, in grado di garantire un’autonomia di 180 km secondo il ciclo WLTC. L’utilizzo delle sue batterie Blade LFP, prodotte internamente, dovrebbe garantire a BYD un vantaggio in termini di costi. Per quanto riguarda i prezzi si dovrebbe partire da circa 16.000 euro. La casa cinese vende già diverse auto elettriche in Giappone, tra cui il SUV Atto 3, il Dolphin e il Seal. I produttori giapponesi iniziano seriamente a preoccuparsi.
Seguici qui