BYD prosegue la crescita in Italia: a febbraio ha raggiunto l’1% di quota del mercato
Nel secondo mese dell'anno BYD ha immatricolato 1.350 veicoli nel nostro Paese
BYD è sempre più protagonista del mercato automobilistico italiano, come testimoniano i risultati del mese di febbraio. Nei primi due mesi del 2025 BYD si attesta come il primo brand per vendite di vetture NEV (Veicoli a Nuova Energia: BEV + PHEV) con una crescita di circa sette volte superiore a quella del mercato. Guardando al solo mese di febbraio, BYD ha immatricolato in Italia 1.350 vetture raggiungendo la leadership del segmento con una quota di mercato del 9,9%.
Quadruplicati i numeri registrati nel 2024
Il trend in costante crescita che va avanti da diversi mesi ha così permesso a BYD di raggiungere a febbraio la soglia dell’1% di quota di mercato totale, un risultato considerevole per un brand lanciato in Italia da poco, ma in grado di ritagliarsi sin da subito uno spazio sempre più importante. Agli ottimi risultati delle ultime settimane di BYD, capace di intercettare le esigenze di un numero crescente di clienti italiani, ha contribuito anche la campagna pubblicitaria multi-canali incentrata sui due modelli Seal U DM-i e Atto 2.
La strategia espansiva e il lancio del marchio Denza
All’incremento delle vendite sul mercato italiano, BYD affianca una precisa strategia di crescita del network di vendite e post-vendita che rafforzerà la presenza fisica del marchio sul territorio nazionale per arrivare entro fine 2025 ad avere oltre 40 dealer e 105 store in tutta Italia, con almeno 25 dealer e 70 punti vendite aperti nel primo semestre dell’anno.
Oltre alla crescita della rete distributiva, BYD proseguirà anche l’offensiva di prodotto con numerosi lanci di nuovi veicoli elettrici e ibridi plug-in nel corso del 2025. A questo si aggiungerà anche il debutto in Europa del suo marchio premium Denza, il cui lancio avverrà ad aprile in occasione della Settimana del Design a Milano.
Seguici qui