BYD sta costruendo in Cina una fabbrica grande quanto una città
Questo stabilimento sorgerà per la precisione a Zhengzhou e si estenderà su circa 130 chilometri quadrati
BYD continua la sua espansione in Cina con la costruzione di una maxi fabbrica dalle dimensioni mai viste prima. Questo stabilimento sorgerà per la precisione a Zhengzhou e si estenderà su circa 130 chilometri quadrati. Si tratta di dimensioni davvero imponenti pari a quelle della città di Torino tanto per avere un’idea più precisa. Il progetto è stato definito come qualcosa di mai visto prima che a quanto pare potrebbe cambiare in maniera definitiva il settore della produzione di auto ed in particolare di veicoli elettrici.
BYD lavora ad una nuova maxi fabbrica grande quasi quanto Torino
Sul web è apparso un video che vi proponiamo qui sotto che attraverso riprese dall’alto mostra l’ampiezza della nuova fabbrica di BYD. Dalle immagini è possibile notare la grandezza impressionante della struttura che come una vera e propria città vanta numerosi edifici di produzione, blocchi di grattacieli, un campo da calcio e campi da tennis. Ovviamente nel complesso trova spazio anche un grande villaggio per i dipendenti della fabbrica che saranno decine di migliaia. Qui sarà possibile trovare di tutto, negozi, ristoranti etc. In questa maniera tra l’altro la casa cinese finisce per crearsi una vera e propria economia interna con gli stessi dipendenti che diventano suoi clienti spendendo i loro soldi qui e restituendoli così alla stessa BYD.
Si tratta di un complesso 10 – 15 volte più grande di qualsiasi altra fabbrica di auto presente nel mondo. Il progetto si sviluppa in otto fasi, con cinque già ultimate e tre attualmente in lavorazione, dimostrando l’approccio strategico e la visione a lungo termine dell’azienda cinese. Questa fabbrica dovrebbe produrre oltre 1 milione di auto. Ancora non si sa quanti saranno i dipendenti che troveranno lavoro al suo interno. La costruzione di questa super fabbrica è l’ennesima dimostrazione che BYD e la stessa Cina puntano a mantenere la leadership nel settore dei veicoli elettrici per molto tempo.
Visualizza questo post su Instagram
Seguici qui