BYD testa una batteria allo stato solido con 1.875 km di autonomia
Autonomia impressionante per la nuova batteria allo stato solido di BYD
BYD ha iniziato a testare sul campo le batterie allo stato solido. Secondo il produttore cinese, la nuova tecnologia potrebbe consentire un’autonomia fino a 1.875 chilometri, secondo il ciclo CLTC cinese. La notizia è emersa durante il China Solid-State Battery Innovation and Development Summit 2025, dove il direttore tecnico della divisione batterie della casa cinese, Sun Huajun, ha annunciato che alcuni veicoli dotati di batterie allo stato solido sono attualmente in fase di test su strada.
Autonomia impressionante per la nuova batteria allo stato solido di BYD
Tuttavia, non è stato rivelato quale modello stia effettivamente utilizzando questa nuova tecnologia. Inizialmente si era ipotizzato che potesse trattarsi della BYD SEAL, ma l’azienda ha smentito tale indiscrezione, precisando che al momento nessun veicolo è ancora pronto per il lancio commerciale con batterie allo stato solido.
Le nuove batterie sviluppate da BYD offrono una densità energetica di 400 Wh/kg, quasi il doppio rispetto a quelle agli ioni di litio tradizionali. Secondo fonti cinesi, i test avrebbero raggiunto 1.500 km di autonomia con appena 12 minuti di ricarica (pari all’80% della capacità), suggerendo un’autonomia potenziale fino a 1.875 km, o circa 1.300 km secondo il ciclo EPA. Le batterie allo stato solido, ritenute fondamentali per l’evoluzione dei veicoli elettrici, sono in sviluppo dal 2010. I test su strada finiranno nel 2027, con una produzione iniziale tra 2027 e 2029 ed espansione nel 2030. Questa notizia arriva proprio nel momento in cui il CEO di CATL ha appena stroncato le batterie allo stato solido dicendo che funzionano male, durano poco e sono poco sicure.
Seguici qui