BYD vuole introdurre in Europa già dal 2026 la “ricarica flash”

Queste infrastrutture permetteranno rifornimenti estremamente rapidi, rivoluzionando la mobilità elettrica

BYD vuole introdurre in Europa già dal 2026 la “ricarica flash”

Al Salone dell’Auto di Monaco, BYD ha annunciato l’arrivo in Europa, previsto per il 2026, delle sue colonnine megawatt capaci di erogare fino a 1.000 kW di potenza per la ricarica. Queste infrastrutture permetteranno rifornimenti estremamente rapidi, rivoluzionando la mobilità elettrica su lunga percorrenza. Naturalmente, per sfruttare pienamente tali potenze saranno necessari veicoli compatibili, ma la casa cinese ha già dimostrato la tecnologia in Cina e prevede di portarla presto anche nel mercato europeo. L’iniziativa segna un passo significativo verso una rete di ricarica ultraveloce, in grado di ridurre drasticamente i tempi di attesa e supportare l’espansione dei veicoli elettrici ad alte prestazioni.

BYD prevede di portare in Europa il suo cosiddetto “Flash Charging”

A differenza della Cina, dove talvolta sono necessari più cavi o porte, in Europa sarà sufficiente un singolo cavo per raggiungere la potenza massima di 1.000 kW in corrente continua: “All’IAA Mobility 2025, un rappresentante BYD ha confermato che un solo connettore CCS sarà sufficiente per sfruttare pienamente la ricarica ultraveloce”, si legge nel rapporto.

Durante il suo intervento, Stella Li, CEO di BYD Europe, ha annunciato l’arrivo della tecnologia Flash Charging in Europa, con l’installazione prevista di 200-300 stazioni entro il secondo trimestre del 2026. La ricarica rapida sarà inizialmente impiegata sui modelli premium Denza Z9 GT e D9 MPV, che resteranno esposti all’IAA e offriranno le prime dimostrazioni europee a 1.000 kW.

L’adozione di potenze superiori ai 400-600 kW standard richiede nuovi sistemi di raffreddamento e connettori aggiornati, come quelli di Phoenix Contact, capaci di supportare fino a 1.000 kW. Non è ancora chiaro se BYD utilizzerà soluzioni interne o fornite da terzi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)