CA Auto Bank accelera l’espansione in Europa con Drivalia: debutto in Germania e Polonia entro fine anno

CA Auto Bank accelera l'espansione in Europa con Drivalia

CA Auto Bank accelera l’espansione in Europa con Drivalia: debutto in Germania e Polonia entro fine anno

CA Auto Bank accelera il proprio percorso di espansione in Europa: entro la fine dell’anno, la sua società di mobilità, Drivalia, farà il suo debutto in Germania e Polonia, portando a 15 il numero di Paesi in cui è presente. L’annuncio ufficiale è stato fatto all’IAA Mobility di Monaco, una delle fiere automobilistiche più importanti al mondo, dove il Gruppo ha presentato i propri piani di crescita.

La scelta della Germania, dove le immatricolazioni di veicoli elettrici stanno registrando cifre importanti, non è affatto casuale. Drivalia punta a diventare un punto di riferimento per le formule di mobilità green e noleggio, sviluppando una flotta di almeno 15.000 veicoli entro i prossimi 3 anni, partendo con il noleggio a medio e lungo termine e ampliando gradualmente i propri servizi fino a includere tutte le soluzioni del “Planet Mobility” di Drivalia, come il car sharing elettrico e gli innovativi abbonamenti all’auto.

L’espansione di Drivalia continuerà nel 2024, coprendo Austria, Svezia e Svizzera, per un totale di 18 Paesi. Il perimetro europeo della società coinciderà con quello di CA Auto Bank, la Banca della mobilità per un pianeta migliore, controllata da Crédit Agricole Consumer Finance. CA Auto Bank e Drivalia lavoreranno in sinergia per sviluppare un’offerta finanziaria e di mobilità paneuropea, con l’obiettivo di diventare leader nei settori del finanziamento e del leasing di veicoli e della mobilità.

Dopo la sua trasformazione in operatore indipendente nell’aprile 2023, CA Auto Bank ha già guadagnato la fiducia di numerosi nuovi partner, tra cui 45 marchi automobilistici e circa 10.000 rivenditori, raggiungendo 3,7 miliardi di euro di volumi retail a livello europeo già nel primo trimestre di attività e 24,7 miliardi di euro di impieghi di fine periodo, ovvero il 20% in più rispetto all’anno precedente, quando operava come captive.

Sul piano internazionale, CA Auto Bank ha l’ambizione di avere, entro il 2030, l’80% del portfolio di veicoli nuovi composto da modelli green (elettrici e ibridi). Non meno ambiziosi i piani di sviluppo della Banca sul mercato tedesco, che punta entro il 2024 a raggiungere i 2 miliardi di euro di produzione retail (+30%). La crescita di CA Auto Bank poggerà sullo sviluppo del network dei dealer e sulle nuove partnership che verranno siglate con prestigiosi marchi internazionali, a partire da quella imminente con Lucid, casa statunitense produttrice di auto elettriche di lusso.

Con CA Auto Bank, il Gruppo Crédit Agricole ora ha uno strumento innovativo per servire tutti i player del mercato della mobilità (automobili, motocicli, veicoli leisure, nautica ecc) a livello paneuropeo, con un’offerta completa e operativa. È un pilastro essenziale per realizzare la nostra ambizione di diventare leader della mobilità verde in Europa“, commenta Stéphane Priami, Presidente di CA Auto Bank, CEO di Crédit Agricole Consumer Finance e Deputy Managing Advisor di Crédit Agricole S.A. responsabile della divisione servizi finanziari specializzati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)