Carburanti: Assoutenti sostiene riforma del settore
Assoutenti ha espresso soddisfazione per il Ddl di riordino della rete carburanti
Assoutenti è soddisfatta del progetto di legge per la riorganizzazione della rete di distribuzione dei carburanti, discusso oggi in un incontro dedicato presso il Mimit e presto da presentare al Consiglio dei Ministri. Il presidente onorario e responsabile energia di Assoutenti, Furio Truzzi, ha dichiarato che il disegno di legge va nella direzione auspicata dall’associazione, in quanto prevede misure per migliorare la distribuzione degli impianti sul territorio e per aumentare i profitti degli operatori tramite la vendita di prodotti diversi dai carburanti. Questo è considerato il primo passo per ottenere una riduzione strutturale dei prezzi alla pompa.
Assoutenti soddisfatta dalla riforma dei carburanti
“Ci siamo preparati ad affrontare la riforma presso il Cncu, presieduto da Bitonci, e siamo pronti a sostenere questo significativo progetto di legge. Vogliamo contribuire come consumatori, supportando la proposta di ridurre del 20% il numero di impianti di carburante. Questo permetterebbe di aumentare la capacità commerciale degli impianti rimanenti e eliminare ogni possibile scusa per i prezzi eccessivamente alti alla pompa che persistono in Italia”.
“Inoltre, riteniamo importante liberalizzare la vendita di altri prodotti e servizi presso i distributori di carburanti, soprattutto quelli legati al settore automobilistico, come il bollo auto e le polizze Rc auto. Questo trasformerebbe gli impianti in veri e propri centri di servizio completi, permettendo di aumentarne la redditività e offrendo vantaggi economici agli automobilisti”, ha concluso Truzzi.
Seguici qui