Carglass, con Window to the Future studia l’impatto delle nuove tecnologie sulla sicurezza

Con i dispositivi ADAS l'approccio alla guida sta cambiando

Le dinamiche di guida cambiano e Carglass per il secondo anno studia queste modifiche attraverso Window to the Future, L’impatto delle nuove tecnologie sulla sicurezza alla guida", dove ci fa capire i passaggi fondamentali che ogni eventuale intervento sui vetri deve rispettare per ristabilire la perfetta sicurezza dell’abitacolo e di chi vi è ospitato
Carglass, con Window to the Future studia l’impatto delle nuove tecnologie sulla sicurezza

Carglass – Ormai è sempre più frequente l’installazione dei dispositivi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems) sulle auto. Si tratta di sistemi che mettono in condizione l’auto di comunicare in maniera proattiva con il conducente anticipando ogni possibile inconveniente sulla strada.

Per questo motivo Carglass attraverso con “Window to the Future, L’impatto delle nuove tecnologie sulla sicurezza alla guida”, giunto alla seconda edizione, si propone di raccontare come cambia l’approccio alla guida grazie a questi dispositivi ad altissimo valore innovativo e quali sono i passaggi fondamentali che ogni eventuale intervento sui vetri deve rispettare per ristabilire la perfetta sicurezza dell’abitacolo, di chi guida e di chiunque viaggi in auto. Cambiamenti importanti che sono destinati a modificare anche l’offerta assicurativa del futuro prossimo.

Il design dell’auto ha portato ad un’esponenziale crescita dell’impatto delle superfici vetrate sulla stabilità della scocca, un’incidenza che si attesta oggi a circa il 30% della rigidità strutturale complessiva del veicolo. Secondo Carglass, le perfette condizioni del parabrezza influiscono in maniera sempre maggiore sulla sicurezza alla guida, tanto per rigidità strutturale quanto perché in grado di supportare l’automobilista in ogni manovra. Il vetro del futuro, se sostituito, non può prescindere dalla ricalibratura, ovvero la capacità tramite strumenti tecnologici di rielaborare il setting dei dispositivi ADAS ripristinandone il perfetto funzionamento insieme al massimo grado di sicurezza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Sistemi ADAS, questi sconosciuti: facciamo chiarezzaSistemi ADAS, questi sconosciuti: facciamo chiarezza
Auto

Sistemi ADAS, questi sconosciuti: facciamo chiarezza

Quali aiuti alla guida sono i più importanti? Quali saranno obbligatori in futuro?
Gli ADAS sono sistemi elettronici che assistono il conducente nelle funzioni di guida e parcheggio. Utilizzano tecnologie automatizzate, come sensori