Cariad in ritardo secondo indiscrezioni. Slittano le nuove elettriche di Audi, Porsche e Bentley
A causa di problemi software, slittano le nuove elettriche del Gruppo tedesco
Cariad, la divisione del Gruppo Volkswagen che si occupa dello sviluppo del software, per le nuove vetture mosse dall’elettrone, sta accumulando qualche ritardo nello sviluppo delle piattaforme per le nuove elettriche del Gruppo, di conseguenza le nuove auto elettriche di Audi, Bentley e Porsche potrebbero arrivare sul mercato con grande ritardo rispetto a quanto preventivato dai piani alti. Questo secondo quanto affermano i media esteri.
Tra le ritardatarie ci sarà anche la nuova ammiraglia elettrica di Audi, neonata del progetto Artemis. La stessa Artemis subirà dei ritardi nella progettazione della nuova base 2.0 di famiglia, che avrebbe potuto introdurre sul mercato nuove soluzioni di guida autonoma di Livello 4. Cosi Audi dovrà limitarsi a lanciare sul mercato nuove elettriche solo nel 2024 e senza nuove soluzioni di guida autonoma per controbattere al “Pilot” di Tesla.
La vettura dei Quattro Anelli dovrebbe presentarsi sul mercato solo dopo il 2027 mentre Bentley, a causa del problema alle “piattaforme”, dovrà rivedere i suoi piani di diventare un marchio elettrico entro il 2030. Non dormono sonni tranquilli nemmeno Porsche, che ora vede la sua Macan elettrica posticipare il debutto e pure la nuova Audi Q6 e-tron sarebbe a rischio. Indiscrezioni estere a parte, attendiamo nuovi sviluppi ufficiali da parte dei centri di comunicazione del Bel Paese per saperne di più.
Seguici qui