Caro carburanti: come ridurre i consumi con una guida efficiente

Dalla manutenzione allo stile: alcuni consigli per risparmiare

Caro carburanti: come ridurre i consumi con una guida efficiente

I prezzi dei carburanti sono cresciuti sensibilmente, in particolare nel corso dell’ultimo anno, arrivando a superare in più di un’occasione i 2 euro al litro, tra continui saliscendi e nonostante il taglio delle accise. Ma come fare a risparmiare un po’ nei consumi della propria vettura? Prova a darci qualche suggerimento CarVertical.

Dall’acquisto alla manutenzione

Ovviamente il primo punto è la scelta della vettura: un modello più piccolo è solitamente più parco nei consumi, rispetto ad una berlina sportiva o un grande SUV. Ma conta molto anche la manutenzione dell’auto: il motore, le sospensioni ed i sistemi elettrici influiscono sul consumo di carburante e, di conseguenza, verificare sia tutto in ordine e prendersi cura della propria auto con costanza permette anche di risparmiare un po’ dal punto di vista dei consumi.

La pianificazione dei viaggi è un altro tema importante. Se possibile, ovviamente, meglio fare un viaggio più lungo, in cui fare più commissioni, che effettuare più viaggi nel corso della stessa giornata. Perché il motore consuma più carburante quando non è caldo. Lo stesso vale per il traffico. Chi non deve farlo obbligatoriamente per motivi di lavoro o scuola, dovrebbe evitare le ore di punta. Il continuo arresto e ripartenza nel traffico aumenta, infatti, i consumi.

Il peso e la guida

Per risparmiare un po’ sui consumi, è importante evitare di tenere in auto gli oggetti pesanti non necessari, perché il peso contribuisce all’utilizzo di carburante. Quando si è al volante, poi, bisogna evitare la guida aggressiva, con brusche accelerazioni o frenate: secondo una ricerca scientifica, infatti, l’efficienza può essere ridotta di ben il 40% utilizzando questo stile di guida.

Inoltre, i sistemi di climatizzazione nelle auto moderne spesso lasciano in funzione il condizionatore anche quando non è necessario. Il compressore dell’AC è un’unità potente e può aumentare il consumo di carburante fino al 30%. Per chiudere, un controllo costante della pressione degli pneumatici, oltre ad aumentare la sicurezza della vettura, aiuta a diminuire la resistenza al rotolamento e, di conseguenza, un minore utilizzo di carburante.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)