Centinaia di Tesla invendute parcheggiate in un centro commerciale abbandonato negli USA: che succede? [VIDEO]
Le vendite di Tesla sono in calo anche negli USA e molti parcheggi sono pieni di auto
Centinaia di veicoli elettrici Tesla invenduti sono parcheggiati in un ex centro commerciale a Westchester, nel Missouri. Non si tratta di una novità, infatti nel video che vi mostriamo qui sotto risalente ad un anno fa la situazione era più o meno la stessa. L’azienda di Elon Musk ha affittato un lotto per accumulare auto extra più di un anno fa. L’affitto viene ancora pagato e le auto continuano ad accumularsi.
Le vendite di Tesla sono in calo anche negli USA e molti parcheggi sono pieni di auto
Non si tratta di un semplice surplus di veicoli: centinaia di Tesla sono attualmente parcheggiate nel vecchio Chesterfield Mall, a pochi chilometri da una concessionaria locale ormai satura. Tesla ha affittato temporaneamente l’area per ospitare le auto, spostandole nel lotto di Dillard dopo l’avvio della demolizione del centro commerciale. Il contratto, attivo da sei mesi, durerà ancora per almeno dieci. Non è un caso isolato: Tesla ha già utilizzato simili depositi provvisori in altri stati, come in Florida — dove le auto sono state vandalizzate — e a Detroit, dove la pratica ha persino violato i regolamenti municipali.
La maggior parte delle case automobilistiche mantiene un’ampia scorta di auto pronte per essere consegnate ai concessionari. Tesla non fa eccezione in questo senso. La questione si complica quando si parla di domanda dei clienti. Non è un segreto che il marchio stia faticando a tenere il passo con le vendite dell’anno scorso.
Il fatturato totale di Tesla nel primo trimestre ha subito un crollo del 71%, e aprile non ha segnato alcuna inversione di tendenza: le vendite negli Stati Uniti sono calate del 16%. Con una domanda in continuo calo, la questione principale non è più solo per quanto tempo quei parcheggi resteranno colmi di veicoli invenduti, ma cosa farà Tesla con tutte quelle auto una volta scaduto il contratto di locazione. Il rischio è che le scorte in eccesso diventino un problema strutturale, con impatti pesanti sulla logistica e sulla gestione del valore residuo dei veicoli.
Seguici qui