CES 2014: BMW porta l’auto del futuro a Las Vegas

Dalla guida automatica all'integrazione tra i3 e Samsung Galaxy Gear

BMW al CES 2014 - A Las Vegas parte oggi la fiera di tecnologia più importante del mondo, un settore nel quale BMW si sta avventurando sempre di più per rendere più sicure, piacevoli, comode e avanzate le sue vetture

Le grandi case automobilistiche non si sono lasciate sfuggire l’occasione di presentare al CES 2014 di Las Vegas le loro innovazioni più avveniristiche e tecnologiche. Tra di loro non poteva mancare BMW, che ha presentato diversi progetti interessanti che in futuro potrebbero cambiare il nostro modo di vivere l’auto nel quotidiano. Come già altra case nei mesi scorsi, anche il colosso bavarese ha deciso di puntare con decisione sulla guida automatica, virando però su un concetto che potrebbe piacere molto di più agli automobilisti.

Infatti quando si parla di guida automatica, molti pensando a veicoli sui quali saliremo e che ci porteranno a destinazione mentre sorseggiamo un caffè e leggiamo il giornale. Uno scenario fantascientifico, ma che cozza contro le ambizioni di chi la guida se la vuole godere. BMW lo sa bene e per questo ha già effettuato il passo successivo, proponendo non un’auto che si muove da sola, ma dotata di tecnologie in grado di aiutare al massimo il guidatore senza per questo togliere completamente il piacere di mettersi davanti al volante. Freno, acceleratore e sterzo si interfacciano con sensori e tecnologie speciali che gli consentono di reagire in maniera completamente automatica in caso di pericolo e ostacoli, portando il concetto di frenata di emergenza oltre i suoi confini naturali. Unendo tutte le indicazioni del Lane Departure Warning, del Pedestrian Warning e dell’Active Cruise Control, insieme a numerose altre ancora da lanciare, il prototipo BMW presente a Las Vegas sarebbe in grado di reagire ad hoc in qualsiasi situazione e frangente, evitando o almeno mitigando molte situazioni potenzialmente pericolose. Tutte queste tecnologie sono state raccolte all’interno del progetto BMW ActiveAssist, di cui sicuramente sentiremo parlare spesso in futuro.

Ciliegina sulla torta sono le nuove integrazioni a livello di app tra le auto dell’Elica e i dispositivi elettronici più recenti, un campo nel quale la casa bavarese si è sempre mostrata molto all’avanguardia (pensiamo ad esempio all’app in grado di accendere il riscaldamento dell’auto in remoto più diverse altre funzioni). La nuova BMW i3, ad esempio, è ora completamente integrabile nel recente smartwatch Samsung Galaxy Gear. Sull’orologio digitale della casa coreana è possibile visualizzare numerose informazioni e funzioni della vettura elettrica tedesca, dalla carica all’autonomia delle batterie. Naturalmente sono completamente compatibili anche i comandi vocali dell’assistente S Voice di Samsung.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)