Chevrolet Blazer EV 2022: già disponibile all’ordine con 515 km di autonomia

Ecco il SUV elettrico di Chevrolet

Chevrolet Blazer EV 2022: già disponibile all’ordine con 515 km di autonomia

Chevrolet ha presentato il suo nuovo Blazer EV, il nuovo SUV elettrico che esordirà sul mercato europeo e nostrano a partire da questa estate ed è già disponibile all’ordine. Le sue caratteristiche? In dote quattro versione e prezzi che partono da 47.595 dollari (tasse escluse). In euro siamo a circa 45.000 euro di listino.

Chevrolet Blazer EV 2022

Chevrolet Blazer EV si basa sulla piattaforma Ultium e fa parte del Gruppo General Motors. La sue estetica è molto futuristica, con un SUV non troppo alto da terra, col passo maggiorato e un corpo vettura muscoloso e nerboruto. Il cofano è ampio e il gruppo ottico a LED si fonde nella lama cromata che solca tutta la calandra. La griglia è molto plasticosa e di colore nero (o del colore della carrozzeria), con lo splitter anteriore molto spigoloso e disegnato.

Chevrolet Blazer EV 2022

Il lato presenta nervature e una minigonna, mentre presso il passaruota anteriore c’è una finta presa per l’aria che nasconde anche la presa per la ricarica. Molto spigolosa, muscolosa e caratterizzata da linee nette la coda che presenta il gruppo ottico sottile e che riprende lo sguardo anteriore.

Chevrolet Blazer EV 2022

Chevrolet Blazer EV propone il SUV elettrico in 4 versioni: 1LT, 2LT, RS e SS. Con le versioni RS e SS che mostrano un design sportivo più enfatizzato ma anche un powertrain più potente, una nuova griglia, tetto e montanti neri a contrasto con il colore della carrozzeria e cerchi in lega da ben 22 pollici. Disporrà di un’architettura a 800 V.

Chevrolet Blazer EV 2022

E la tecnologia? L’abitacolo, come per molti SUV elettrici, è molto tecnologico e mostra uno schermo da 11 pollici per la strumentazione e uno da 17,7 pollici per il sistema infotainment. Non abbiamo ancora parlato del motore elettrico che, nella versione più spinta, arriva a 415 kW (550 V) con 877 Nm di coppia. Non è stata comunicata la capacità della batteria ma è stata resa nota una percorrenza di marcia elettrica fino a sfiorare i 515 km.

Chevrolet Blazer EV 2022

La batteria può essere ricaricata in corrente continua fino ad una potenza massima di 190 kW. In corrente alternata si raggiungono picchi di 11,5 kW. Nutrita la sezione ADAS con la suite degli aiuti alla guida che comprende anche cruise control adattivo e frenata automatica di emergenza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)