Chevrolet Camaro Z28: al Salone di Detroit 2014 non possono mancare le muscle car
Ambizioni corsaiole per la sportiva americana
La Chevrolet Camaro Z28 non è una novità assoluta, ha infatti debuttato lo scorso anno a New York, ma merita comunque un posto al sole tra gli stand del Salone di Detroit 2014.
L’ultima edizione della Muscle Car è stata totalmente rinnovata, un remake profondo che ha reso la Camaro quanto mai suggestiva, muscolosa e potente. Le forme della sportiva americana sono possenti e la sensazione di solidità che trasmette è notevole. L’aerodinamica è stata accuratamente studiata per tenere la Z28 bene ancorata all’asfalto, l’ottimizzazione dei flussi d’aria è inoltre un tentativo di arginare la “sete” della belva custodita sotto il gibbuto e massiccio cofano.
La Camaro Z28 è infatti equipaggiata con un propulsore LS7 Small Block, traducendo per chi non è esperto di motorizzazioni americane, si tratta di un V8 da 7.0 litri di cubatura, capace di erogare 500 cavalli e 637 Nm di coppia massima. Rigorosamente a trazione posteriore, la Z28 è dotata di un differenziale a slittamento limitato.
Per gestire al meglio il temperamento esuberante della Camaro Z28 è stata sviluppata appositamente la trasmissione Tremec TR6060, un cambio a sei marce progettato per trarre il massimo dal potenziale del V8.
La dotazione tecnica della Camaro Z28 attinge non poco dal mondo delle corse, sono stati infatti adottati freni carboceramici, sospensioni e barre stabilizzatrici da competizione. Inoltre i tecnici del Cravattino hanno lavorato per contenere il peso della sportiva, rispetto alla Camaro SS pesa infatti 45 kg. in meno; i “tagli” sono rappresentati dall’adozione di un pannello in plexiglas per il lunotto posteriore, cerchi in lega speciali e un minor uso di pannelli insonorizzanti.
Seguici qui