Chevrolet Camaro ZL1: il restyling è pronto [FOTO SPIA]
Lieve lifting per la sportiva Camaro ZL1
In redazione sono appena giunte le prime foto della ristilizzata Chevrolet Camaro ZL1: un muletto di pre-produzione della ristilizzata sportiva coupè a stelle e strisce è stato infatti immortalato per le strade di Detroit dai nostri fotografi che non si sono lasciati scappare l’occasione di catturare le prime immagini del modello che debutterà a listino come MY 2019.
Lieve lifting in coda
A prima vista, la nuova Chevrolet Camaro ZL1 MY 2019, che non mostra alcuna camuffatura, non sembra differire in alcun modo dalla versione attuale: stessi lineamenti aggressivi e stesse peculiarità estetiche del modello già a listino caratterizzano il corpo vettura della sportiva muscle car americana. Tutto uguale dunque tranne che due particolari del posteriore che sul nuovo modello probabilmente finiscono con l’enfatizzare ancor di più la sportività del modello.
Gruppi ottici più ricercati e maggiore sportività nelle linee
Ad una vista più attenta, infatti, la coda della nuova nata mette in evidenza due piccole novità. Innazitutto a colpire sono i diversi gruppi ottici che sulla nuova versione MY 2019 sono caratterizzati da un design più ricercato: ora i fari sembrano avere un aspetto più tridimensionale oltre a vantare un layout grafico più personale rispetto a quelli presenti sulla versione attuale. L’altra novità è rappresentata, sempre al posteriore, da una decisa nervatura al di sotto della targa che si estende per tutta la larghezza del paraurti e che tende a donare alla coda un aspetto più schiacciato a terra e di maggiore larghezza.
Potenza al potere
Al di là di queste lievi modifiche estetiche, la nuova Chevrolet Camaro ZL1 MY 2019 dovrebbe continuare ad essere equipaggiata con il poderoso V8 6.2 LT4 da 650 cv di potenza e 881 Nm di coppia. Il notevole propulsore sarà in grado di far schizzare la Camaro ZL1 MY 2019 da 0 a 96 km/h in appena 3,5 secondi. Con ogni probabilità la nuova nata in casa Chevrolet dovrebbe poter debuttare ufficialmente sui mercati internazionali entro la fine dell’anno corrente.
Seguici qui