Chevrolet Corvette E-Ray potrebbe avere il nuovo sistema E-Booster

L'uso del solo motore elettrico anteriore permetterebbe di raggiungere una velocità massima di 56 km/h

Chevrolet Corvette E-Ray potrebbe avere il nuovo sistema E-Booster

Le Maserati MC20, Chevrolet Corvette Stingray e Corvette Z06 hanno una caratteristica in comune: la trasmissione ibrida DCT TR-9080 sviluppata da Tremec. Secondo un nuovo rapporto, però, questa trasmissione potrebbe non essere utilizzata sulla Chevrolet Corvette E-Ray ibrida.

In particolare, Muscle Cars & Trucks ha affermato che quanto descritto nel deposito di brevetto della trasmissione Tremec non coincide con quanto hanno rivelato fino ad ora le loro fonti. In aggiunta, il noto sito Web americano ha dichiarato che sulla parte anteriore della E-Ray ci sarà un motore elettrico capace di assicurare una velocità massima di 56 km/h.

Accanto al V8 LT2 potrebbe esserci un motore elettrico anteriore

Questo particolare assale anteriore elettrificato prende il nome di E-Booster e, in combinazione con il motore V8 LT2 della Stingray, permetterebbe alla nuova Chevrolet Corvette E-Ray di sviluppare 710 CV di potenza, circa 30 CV in più della Z06.

Inoltre, la coppia aggiuntiva fornita dal powertrain elettrico consentirebbe alla ibrida di accelerare da 0 a 96 km/h in circa 2 secondi. Secondo quanto riportato, il sistema E-Booster potrebbe essere installato all’interno del tunnel centrale che nelle Stingray e Z06 è vuoto.

Recenti prototipi camuffati della Chevrolet Corvette E-Ray hanno rivelato che avrà un corpo widebody, dei terminali di scarico laterali e degli pneumatici Michelin Pilot Sport 4S ZP con battistrada asimmetrico e mescola derivate dalla Le Mans.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)