Chevrolet Corvette Zora: l’hypercar torna in pista al Nurburgring e si scopre [FOTO SPIA]
Potrebbe montare un powertrain ibrido da 1.200 CV per un 0-100 km/h in 2 secondi
Della Chevrolet Corvette Zora si parla ormai da diversi anni, sebbene questo modello non sia più solo un rumor ma abbia assunto una concretezza testimoniata dai prototipi che negli ultimi mesi sono stati avvistati in azione. Nei giorni scorsi i nostri fotografi ne hanno immortalato uno, completamente privo di camouflage mimetico, mentre effettuava dei giri veloci sul circuito del Nurburgring, dove gli ingegneri della Casa americana sono impegnati con i test di questa variante estrema.
A caccia del record al Ring?
La presenza della Chevrolet Corvette Zora sul tracciato tedesco, come raccontano queste foto spia, è probabilmente legato all’intenzione della Casa americana di provare a battere il record di velocità per auto di serie. Di certo, come ogni Corvette C8, anche questa variante non sarà lenta, anzi alzerà ulteriormente il livello delle prestazioni promettendo un’accelerazione 0-100 km/h in circa 2 secondi, dunque ancora più veloce delle versioni ZR1 (2,3 secondi), E-Ray (2,5 secondi), Z06 (2,6 secondi) e Stingray (meno di 3 secondi).
Ibrida a trazione integrale con 1.200 CV di potenza
La Corvette Zora potrebbe montare un powertrain ibrido da circa 1.200 CV di potenza, composto dal motore V8 biturbo da 5.5 litri con albero a gomiti piatto della ZR1 abbinato alla motore elettrico della E-Ray. L’unità endotermica andrebbe ad agire sull’asse posteriore, mentre il motore elettrico azionare le ruote anteriore, assicurando così la trazione integrale.
Assetto e look da vera belva
Oltre al propulsore, sono attese altri novità per quanto riguarda il telaio riprogettato e l’impianto frenante maggiorato per gestire la potenza extra, oltre ad elementi delle carrozzeria resi più aggressivi e probabilmente qualche modifica esclusiva negli interni per distinguersi del resto della gamma. La produzione della Chevrolet Corvette Zora potrebbe essere limitata rendendo così ancora più attrattiva e appetibile agli occhi dei collezionisti. Il suo debutto è atteso tra la fine dell’anno e gli inizi del 2026.
Seguici qui